ALLUMIERE - Un’esperienza immersiva tra natura, tradizione e amore per gli animali. In occasione della 38ª Festa d’Autunno di Allumiere, sabato 12 ottobre 2025 alle ore 9 si svolgerà il “Dog Trekking sull’Anello Viola del Cammino dei Minatori”, un’iniziativa che unisce sport, benessere e il piacere di condividere il percorso con i propri amici a quattro zampe. L’evento, organizzato in collaborazione con “Zampe in Spalla – Dog Trekking” e l’associazione “Il Cammino dei Minatori”, propone un itinerario suggestivo tra i boschi e i sentieri che circondano Allumiere, valorizzando un paesaggio che in autunno si accende di colori caldi e atmosfere uniche. L’Anello Viola è uno dei tracciati più apprezzati del Cammino dei Minatori: accessibile, panoramico e ricco di scorci naturalistici, perfetto per vivere una giornata all’insegna dell’escursionismo leggero e della condivisione. Il Dog Trekking è una disciplina che nasce dal desiderio di coniugare attività fisica e rapporto con il cane: non si tratta solo di camminare insieme, ma di rafforzare il legame con l’animale, stimolarne la socialità e vivere l’escursione come un’esperienza di squadra.
L’iniziativa rappresenta anche un’occasione per famiglie, gruppi di amici e amanti della natura che vogliano trascorrere una mattinata rigenerante. La partenza è fissata per le ore 9, con ritrovo ad Allumiere. La partecipazione è aperta a tutti, previa prenotazione, contattando gli organizzatori: Laura (391 738 2760) e Sharon (339 424 2911). Con il Dog Trekking sull’Anello Viola, la Festa d’Autunno arricchisce ulteriormente il suo programma, confermandosi un appuntamento capace di abbracciare cultura, tradizione, sport e natura.
Un’altra esperienza di trekking si svolgerà invece domenica 12 ottobre: l’associazione Il Cammino dell’Allume propone una suggestiva escursione intitolata “Trekking sull’Anello Viola”. Il percorso, diretto dalla guida escursionistica ambientale Fernando Brignola, si snoderà lungo l’anello Eremo SS. Trinità – Acquedotto Traianeo, un itinerario di media difficoltà che unisce natura, spiritualità e archeologia. L’escursione prevede una lunghezza di 11,6 chilometri e una durata media di circa 4 ore. La partenza è fissata per le ore 8:30 da Piazza della Repubblica ad Allumiere (RM), con una colazione offerta ai partecipanti dall’associazione organizzatrice. Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona. Il rientro è previsto intorno alle 13:30, giusto in tempo per continuare la giornata tra i profumi e i sapori della Festa d’Autunno, dove sarà possibile pranzare presso gli stand gastronomici allestiti nel centro storico.
L’iniziativa unisce il piacere dell’escursionismo alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale dei Monti della Tolfa, in un contesto di festa e convivialità che celebra la tradizione e l’identità locale. Un appuntamento da non perdere per chi ama camminare, scoprire e vivere la natura con spirito autentico. Per informazioni e prenotazioni: Maria 347 968 5259 Daniele 389 835 4659