PHOTO
SANTA MARINELLA - Manca pochissimo all'incontro cruciale per il futuro della zona Quartaccia. Il Comune di Santa Marinella in vista dell’appuntamento rinnova l'invito a tutti i residenti e i cittadini interessati a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà lunedì 29 settembre alle ore 18 sala dell'ex ristorante Vecchia Aurelia, via Aurelia Vecchia n. 54. Saranno presenti il sindaco Pietro Tidei e l'avvocato Roberto Maria Izzo, legale di fiducia del Comune.
Il ricorso al Tar: il punto della situazione
L'obiettivo dell'incontro è fare il punto sul ricorso al Tar (Tribunale amministrativo regionale) promosso dal Comune contro il blocco, deciso dalla Regione, dei piani di lottizzazione che riguardano il quartiere.
L'avvocato Izzo, che ha seguito la vicenda, illustrerà gli sviluppi: la discussione del ricorso è stata fissata per i primi di novembre. Questa azione legale è fondamentale per tutelare i diritti dei proprietari della Quartaccia, una zona da anni paralizzata a livello urbanistico, nonostante sia compresa nel perimetro urbano dal 1976.
L'amministrazione ritiene che il blocco sia dovuto a errori nel Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr).
Perché partecipare?
«L'assemblea - spiegano dal Comune di Santa Marinella - è l'occasione per approfondire i dettagli del ricorso; comprendere le azioni intraprese per sbloccare una situazione che impedisce ai residenti di costruire le proprie abitazioni; ricevere aggiornamenti diretti dal sindaco e dall'avvocato. La speranza è che il Tar riconosca le ragioni del Comune, permettendo così di sbloccare l'iter amministrativo e portare benefici e nuovi servizi al quartiere. La vostra partecipazione è essenziale per confrontarsi su una questione di vitale importanza per la Quartaccia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA