CERVETERI - È iniziato stamattina il processo per l’omicidio del benzinaio Mario Cuomo, assassinato il 9 agosto del 2011 da due killer che volevano rapinare il distributore Total, di cui era titolare, a Cerenova, sulla via Aurelia al Km 43.400. Stamattina, i giudici della prima sezione della Corte d’Assise di Roma, si sono praticamente limitati ad eseguire gli atti preliminari del processo, ammettendo le prove e le costituzioni di parte civile, rinviando poi l’udienza al prossimo 28 gennaio, quando prenderà il via concretamente la fase istruttoria con le prime audizioni dei testimoni nominati dall’accusa, rappresentata in aula dal pubblico ministero Alessandro Gentile, titolare dell’intera indagine per la procura della Repubblica di Civitavecchia.
Tra i primi testi che verranno chiamati a deporre il 28 gennaio, c’è anche Giancarlo Cuomo, figlio della vittima ed anche lui raggiunto dai proiettili sparati dai rapinatori e che lo hanno costretto oggi su una sedia a rotelle. Sarà chiamato a rivivere quei terribili momenti, quando due malviventi, Gianpaolo Contini ed Alessandro De Angelis, arrivarono qualle maledetta mattina, intorno a mezzogiorno, con l’intento di portar via l’incasso del distributore, armati di pistole. Giancarlo e Mario Cuomo si ribellarono a questo tentativo di rapina, ed allora i due spararono colpendo al volto il povero Mario Cuomo, uccidendolo, e ferendo il figlio Giancarlo, come detto rimasto disabile dopo quell’episodio.
Dopo gli spari, i due riuscirono ad arraffare una somma di poche migliaia di euro e fuggirono con lo stesso scoooter con cui erano arrivati. Proprio il ritrovamento dello scooter e le indagini accurate dei carabinieri, coordinati dalla procura, riuscirono ad individuare, qualche mese dopo, la banda che aveva organizzato la rapina, a cui parteciparono anche Amerigo Raschielli, di Cerveteri, considerato uno dei basisti del colpo, e Michelangelo Fiorani, civitavecchiese, anch’egli ritenuto un altro basista. Quest’ultimo però è deceduto nel gennaio dell’anno scorso.
Giancarlo Cuomo dovrà rispondere alle domande del pm e dei legali difensori, gli avvocati Caterina Calia e Fabrizio Lungarini che difendono rispettivamente Contini e De Angelis, e dell’avvocato Ernesto Tedesco, legale del basista Raschielli.
Omicidio Cuomo, via al processo
Il titolare del distributore venne assassinato il 9 agosto 2011 per un tentativo di rapina
Stamattina prima udienza di fronte ai giudici della prima sezione della Corte d’Assise. Alla sbarra i due killer Contini e De Angelis, oltre al basista di Cerveteri Amerigo Raschielli
12 gennaio, 2013 • 13:12