LADISPOLI – Duecento mila euro per la riqualificazione del parco di via dei Fiordalisi, concesso alla parrocchia del Sacro Cuore. È la cifra che ha stanziato palazzo Falcone a favore dell’oratorio del Cerreto. È avvenuto in queste ore un sopralluogo congiunto, che ha visto la partecipazione del primo cittadino, Alessandro Grando, di don Gianni Righetti alla guida del Sacro Cuore e dei tecnici comunali. Una visita che è conciliata con il via libera alla fase progettuale degli interventi. L’obiettivo è trasformare l’area in un luogo più sicuro, funzionale e inclusivo, pronto per la prossima estate.

I lavori previsti infatti – come dichiarato dallo stesso Grando in un video - mirano a migliorare radicalmente una zona che rappresenta un importante punto di aggregazione per famiglie e ragazzi. «La sicurezza è la priorità – è quanto detto dal sindaco ladispolano -, verrà completamente sostituita la recinzione perimetrale e sarà installato un nuovo impianto di illuminazione per rendere il parco fruibile anche nelle ore serali e prevenire atti vandalici». La parte dedicata ai bambini sarà ampliata con nuovi giochi, mentre la struttura coperta esistente verrà raddoppiata in superficie e dotata di una nuova pavimentazione. Si prevede anche la realizzazione di un nuovo bar più accogliente e funzionale, pensato come punto di ritrovo per i ragazzi e per l’organizzazione di serate ed eventi. Non mancherà un’attenzione particolare alle aree sportive: il campo di calcetto e quello di pallavolo adiacente saranno oggetto di un importante intervento di riqualificazione. Inoltre, il parco sarà reso completamente accessibile grazie alla creazione di un percorso pedonale fruibile anche da persone con disabilità motoria, ribadendo il suo ruolo di luogo di inclusione. In tema di accessibilità e riqualificazione urbana, è previsto anche il riasfalto del marciapiede che costeggia il parco e il completamento di viale Mediterraneo. I lavori inizieranno a ottobre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA