LADISPOLI - Un traguardo importante per la solidarietà. L’associazione Animo Odv annuncia il risultato raggiunto dal progetto “Nessuno si salva da solo”, attivo presso la Cittadella della Solidarietà. Dall’autunno 2021 sono stati consegnati quasi 1500 kit di abbigliamento e accessori per bambini a famiglie in difficoltà del territorio, un impegno che ha rappresentato un punto di riferimento per decine di nuclei fragili. Un risultato ancora più significativo se si considera che, tra il 2020 e il 2021, l’attività aveva dovuto fermarsi per quasi un anno a per l’emergenza Covid. Il progetto, attivo dal 2013, ha saputo riprendere con forza, garantendo continuità e presenza costante. Negli ultimi 5 anni sono stati distribuiti 1.444 pacchi di vestiario, segno tangibile di una rete solidale ormai radicata nella comunità. Accanto al sostegno in abbigliamento, Animo Onlus da oltre 4 anni affianca un servizio di distribuzione di pacchi alimentari per l’infanzia, che raggiunge circa 30 famiglie, offrendo prodotti di prima necessità come latte, biscotti e cornetti. Un aiuto concreto che si affianca al calore umano di chi tende la mano senza chiedere nulla in cambio. «Questo risultato – sottolinea Dori Bagarelli, responsabile di Animo Odv – è il frutto del lavoro appassionato delle nostre volontarie e dei nostri volontari, ma anche della fiducia che la comunità ripone in noi. Quasi 1500 pacchi bambino significano aver restituito dignità e sostegno a centinaia di famiglie in un periodo di particolare vulnerabilità». Il progetto rientra nella cornice più ampia della Cittadella della Solidarietà, nata grazie a un accordo di partenariato tra associazioni del territorio e il comune di Ladispoli, che ha trasformato gli spazi di via Genova in un polo di riferimento per l’assistenza, la condivisione e la promozione sociale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA