CIVITAVECCHIA – La forte grandinata che ha colpito la città mercoledì ha messo alla prova diversi servizi essenziali, ma l’amministrazione comunale desidera esprimere un sincero ringraziamento ai lavoratori di Civitavecchia servizi pubblici per l’impegno dimostrato nelle ore successive all’evento. La prontezza degli operatori ha consentito di mantenere sotto controllo le criticità e di garantire la continuità delle attività, nonostante le difficoltà incontrate.

Negli ultimi mesi, grazie a una programmazione più puntuale e al lavoro quotidiano di Csp, si stanno registrando segnali concreti di miglioramento sia sul fronte della pulizia urbana sia nella qualità della raccolta differenziata. In questo quadro di progressivo consolidamento dei servizi, l’amministrazione introduce oggi due misure importanti.

Da lunedì sarà avviata un’azione straordinaria di pulizia dedicata al mercato, al centro storico e alle vie limitrofe, comprese Piazza Leandra e Piazza Saffi. L’intervento, programmato in collaborazione con CSP, ha l’obiettivo di restituire ordine e decoro a un’area particolarmente frequentata della città e risponde anche alle segnalazioni e alle esigenze rappresentate da residenti e attività commerciali.

Contestualmente, l’amministrazione conferma l’obbligo di utilizzare i mastelli per tutte le frazioni della raccolta differenziata, strumento indispensabile per migliorare il decoro urbano ed evitare la dispersione dei sacchetti e i danni causati dagli animali. È tuttavia emersa una criticità specifica relativa alla plastica, spesso eccedente rispetto alla capienza dei mastelli domestici. Per questo motivo sarà introdotta una deroga limitata esclusivamente alla plastica, che potrà essere conferita in buste bianche trasparenti, così da consentire agli operatori – e ai futuri ispettori ambientali che entreranno in servizio a dicembre – una verifica semplice e immediata del corretto conferimento.

«Ringrazio i lavoratori di CSP ed il CdA per la gestione attenta e professionale dell’emergenza di ieri e per il lavoro quotidiano che svolgono al servizio della città - dichiara il Sindaco Marco Piendibene -. Continuiamo a lavorare per migliorare la qualità dei servizi e il decoro urbano, con interventi programmati e decisioni che guardano all’interesse generale. I risultati stanno arrivando e proseguiremo lungo questa direzione con determinazione».

Anche l’assessore all’Ambiente Stefano Giannini sottolinea l’impegno dell’amministrazione: «Le misure annunciate oggi rafforzano un percorso già avviato negli ultimi mesi. La pulizia straordinaria delle aree del mercato e del centro storico e l’introduzione della deroga per la plastica rappresentano interventi concreti e calibrati sulle esigenze della città. È un lavoro quotidiano, che richiede collaborazione e attenzione da parte di tutti, ma che sta producendo miglioramenti significativi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA