LADISPOLI - Domenica scorsa, 28 marzo, si è tenuta l’assemblea annuale ordinaria del Consorzio Marina di San Nicola. All’ordine del giorno, innanzitutto, i bilanci consuntivo 2009 e preventivo 2010. Entrambi i documenti sono stati approvati a larghissima maggioranza dai convenuti: il consuntivo con oltre l’83% dei consensi, il preventivo con oltre il 91%. Considerata la rilevante partecipazione all’adunanza – tra presenti e rappresentati per delega si è superato il 70% del totale, corrispondente a 2.046 unità immobiliari sulle 2.923 complessive – le due percentuali di approvazione equivalgono rispettivamente al 58% e al 64% della totalità dei consorziati. Evidente la soddisfazione del presidente Roberto Tondinelli: “Ringrazio i consorziati per aver risposto così numerosi alla convocazione e soprattutto per avere ancora una volta dimostrato piena fiducia nei confronti del Consiglio di Amministrazione”. Da segnalare, tra gli argomenti trattati ed evasi con la medesima ampia maggioranza di consensi, la proposta dell’esecutivo consortile di procedere alla rimozione di ogni forma di occupazione abusiva delle banchine stradali del comprensorio. All’Assemblea ha partecipato il sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta, che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale. Il primo cittadino ha anche risposto alle domande dei consorziati e ha comunicato loro notizie importanti in merito a problematiche e servizi di interesse collettivo, tra queste l’annuncio dell’inizio dei lavori, entro quest’anno, della scuola elementare in via Venere. “Ringrazio il sindaco della disponibilità – conclude Tondinelli – e ringrazio ovvia-mente i nostri lavoratori e collaboratori, in primis il direttore e tutto il personale dipendente, per l’impegno sempre profuso nel massimo interesse del Consorzio e dei suoi consociati”.