PHOTO
FABRICA DI ROMA - Si è svolta sabato scorso la partecipata cerimonia di intitolazione del ponticello pedonale delle Vallette ad Aldo Fabrizi, uno dei personaggi più importanti dell’arte cinematografica e teatrale italiana ed internazionale.
«A 120 anni dalla sua nascita, l’amministrazione comunale ha voluto rivolgere ad Aldo Fabrizi un omaggio semplice, ma significativo, per ricambiare il grande e indimenticabile artista del genuino affetto da lui nutrito nei confronti del nostro paese dove, da bambino, veniva ogni anno con il papà per aiutarlo nella vendita di palloncini durante le festività patronali», fanno sapere dall’amministrazione comunale. La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza della nipote di Aldo Fabrizi, la signora Cielo Pessione Fabrizi, che di fronte ai numerosi partecipanti ha ricordato la figura dell’uomo Fabrizi e letto due dei tanti sonetti composti dal nonno: il primo, umoristico, che tratta del suo proverbiale amore per il cibo, l’altro, dallo sfondo più riflessivo ed amaro, composto per riaffermare la sua indipendenza intellettuale accompagnata dal rifiuto di qualsiasi etichettatura politica, dignitosamente rivendicata a scapito di un mai sufficiente riconoscimento del suo straordinario talento artistico.
«Oltre alla signora Cielo - concludono dall’amministrazione - rivolgiamo i nostri ringraziamenti al concittadino Giampiero Marcelli per le sue “scoperte” sulla vivace storia del nostro paese, all’associazione “AtuttotondO” per la perfetta organizzazione della cerimonia, alle associazioni presenti e al numeroso pubblico che oltre ad accompagnarci nello svelamento della targa del ponticello, ha seguito con noi il salire in cielo dei colorati palloncini, testimoni dell’affetto riservato dalla comunità fabrichese ad Aldo Fabrizi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



