PHOTO
SANTA MARINELLA – Continua la campagna di prevenzione da parte dell’amministrazione comunale sulle ondate di calore e sui danni connessi all'esposizione eccessiva alla luce solare, in collaborazione con la Asl Roma 4, la Croce Rossa Italiana Comitato di Santa Severa, la Misericordia e il Nucleo Sommozzatori. Le spiagge di Santa Marinella rappresentano uno dei siti di maggiore importanza per il turismo balneare del litorale laziale. La stagione estiva è per tutti, adulti e bambini, il periodo dell'anno all'insegna del divertimento e del relax. Nonostante il clima di sana spensieratezza che una bella giornata al mare può comportare, e bene tenere a mente i rischi connessi alle ondate di calore e i possibili danni che un'esposizione eccessiva alla luce del sole possono provocare sulla salute umana. Per questo il delegato alla Sanità Marco Manuelli ha fatto stampare migliaia di depliant consegnati ai bagnanti per evitare il colpo di calore che è una delle condizioni più pericolose che si può verificare in seguito ad un'esposizione al caldo e alla permanenza in ambienti poco ventilati. Nella pubblicazione si riportano i sintomi del colpo di calore che sono il mal di testa, scarsa coordinazione motoria, febbre, nausea e vomito, stordimento, debolezza, annebbiamento della vista, vertigini, cute calda e arrossata, dolori muscolari. Allora cosa fare? Recarsi in un ambiente fresco e arieggiato, bere acqua e raffreddare il corpo. Se dopo 15-20 minuti lo stato non migliora è il caso di rivolgersi al medico o al pronto soccorso. Come prevenire i colpi di calore? Bere molta acqua, almeno un litro e mezzo durante la giornata, mangiare frutta, verdura e carboidrati semplici, evitare pasti abbondanti, alcolici e superalcolici, evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde (dalle 11 alle 17), cercare sempre ambienti freschi e ventilati, non uscire e non praticare sport nelle ore centrali del giorno, indossare cappelli, indumenti leggeri, bagnare spesso la testa e rinfrescare il corpo con una doccia, usare creme solari ad alta protezione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA