PHOTO
CIVITAVECCHIA – «È stata protocollata poco fa tramite PEC al Comune di Civitavecchia, ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale una segnalazione per richiesta urgente di intervento a nome dei 111 firmatari». A parlare è uno dei cittadini promotori della segnalazione collettiva, che mette nero su bianco una situazione che, a detta dei residenti, «va avanti da anni nel silenzio generale».
Il documento, firmato da cittadini, commercianti e dipendenti della zona, riguarda in particolare i terreni situati tra Viale Lazio e Via Alcide De Gasperi, riconducibili alle società Fel.Re.Edil Costruzione Srl e Immobiliare Civitavecchia 2011 Srl. Secondo quanto denunciato, si tratta di aree che «dal 2008 ad oggi sono state oggetto di continue segnalazioni e raccolte firme, rimaste senza risposte concrete».
I firmatari parlano di «rifiuti abbandonati, animali indesiderati, pannelli metallici divelti dal vento che finiscono sulla strada, con gravi rischi per la sicurezza». Ma anche di «problemi di salute pubblica e disagio per le attività commerciali che insistono sulla zona». Una situazione definita «non più sostenibile».
La segnalazione protocollata fa riferimento anche alle condizioni dell’asfalto in Piazzale Giuseppe Di Vittorio, dove, spiegano, «tra il civico 32 e 40 l’asfalto è completamente sollevato dalle radici dei pini, creando buche profonde e rendendo pericoloso il passaggio, sia a piedi che con mezzi».
«L’assenza di interventi – si legge ancora nella lettera – costringe anziani e disabili a percorsi insicuri e tortuosi, mentre i residenti si sentono abbandonati».
Nel documento si chiede «un intervento immediato del Comune affinché i proprietari dei terreni siano obbligati a rispettare le disposizioni di legge in materia di sicurezza e decoro urbano», e si invita l’amministrazione «a verificare lo stato del manto stradale, ripristinando condizioni adeguate di transitabilità».
«Non possiamo più convivere con degrado e pericoli – concludono i firmatari –. Il nostro quartiere merita rispetto. Ci aspettiamo risposte».
©RIPRODUZIONE RISERVATA