PHOTO
CERVETERI - Sale la protesta tra gli abitanti della zona Zambra, nelle campagne etrusche. Nei giorni scorsi i residenti si sono riuniti per affermare i propri diritti all'amministrazione comunale, dalla quale si aspettano risposte in merito alle numerose carenze che affliggono la zona della città. Dalla scarsa illuminazione, alle strade pericolose, passando alla sorveglianza e decoro, tanti temi affrontati, che verranno trasferiti alla sindaca Elena Maria Gubetti. Chi fino ad oggi ha avuto attenzione e premura è il consigliere di opposizione Gianluca Paolacci, che qualche giorno fa nel corso dell'assise si è visto rigettare la richiesta di una fermata del trasporto pubblico. «Hanno ragione – sostiene -, pagano le tasse ma non hanno gli stessi diritti degli altri. Parlavamo di una fermata del bus nelle campagne, considerando che ci sono molte persone anziane, e spesso, per esempio, non si riescono a reperire badanti poiché non esistono i trasporti per raggiungere le zone. Per non parlare dei giovani che raggiungono scuola e stazione, obbligando i genitori a prendere l'auto. Chi vive in periferia ha costi molto alti, se poi non gli si garantiscono servizi di cui hanno il sacrosanto diritto, allora mi viene da pensare che questa amministrazione sia sorda alle richieste dei cittadini». Da un’arteria all’altra. Polemiche a non finire anche in via Fosso dei Cento Corvi. «È una strada abbandonata, in più una mega voragine è lì da mesi senza che nessuno faccia nulla. Mettiamoci che non si vede nulla, è tutto buio». L’appello di una signora che vive in zona è quello di tanti altri residenti che devono avere mille occhi quando sono alla guida per evitare i mille pericoli. «Non capisco come questo cratere enorme possa rimanere così tutto questo tempo – prosegue – nonostante sia recintato magari il vento può far cadere il cartello e uno automobilista ci finisce dentro rischiando grosso. C’è molto degrado e buche, musica per le orecchie dei gommisti che di certo lavorano parecchio». Questa arteria che sbuca sulla via Aurelia è in fase di ultimazione, ostacolata transenne ancora non rimosse. Un problema che dura da parecchi mesi, con la strada, a doppio senso di marcia, che crea disagi per la circolazione, specialmente di sera vista la grandezza della carreggiata, e considerato che ci transitano anche mezzi pesanti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA