CERVETERI - È arrivata anche a Campo di Mare la campagna nazionale “Basta mozziconi” di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia di sigarette. I volontari dell’associazione ambientalista hanno distribuito portacenere portatili per prevenire questo odioso fenomeno. «Le sigarette in mare – spiega Francesca Lazzeri del direttivo regionale - creano danni incalcolabili e anche quest’anno l’iniziativa di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia dei mozziconi è stata molto apprezzata dai cittadini e turisti. In particolare, i volontari del gruppo hanno distribuito gratuitamente posacenere portatili ed hanno diffuso la campagna informativa e di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione ai giovani». Secondo il report, i filtri delle sigarette si degradano in un periodo di tempo che va da uno a 15 anni. I materiali contenuti sono residui della combustione, nicotina e microplastiche altamente inquinanti. Secondo i dati mondiali ogni anno circa 580mila tonnellate di sigarette rischiano di finire nei nostri mari. I 6mila miliardi di sigarette commercializzate ogni anno nel mondo sono confezionate in circa 300 miliardi di pacchetti composti da carta, inchiostro, cellophane, pellicola e colla.

©RIPRODUZIONE RISERVATA