CERVETERI – L’incontro tanto atteso tra la sindaca e il governatore del Lazio si terrà domani. Sarà l’occasione in cui Elena Gubetti salirà nell’ufficio di Francesca Rocca alla Pisana per portare la raccolta firme dei cittadini sul depotenziamento del pit. Un tema molto sentito non solo a Cerveteri ma anche a Ladispoli. Prima della visita in Regione, Gubetti si vedrà comunque con i comitati che si sono fatti promotori della petizione popolare. «In mattinata alle 10 – conferma Gubetti - prima di recarmi a Roma, incontrerò in Sala Ruspoli i comitati e cittadini che in queste settimane sono stati impegnati nel raccogliere firme da indirizzare proprio al governatore del Lazio per chiedere la riapertura del Punto di primo intervento lungo la via Aurelia». Il sistema sanitario sul litorale non è più ben visto dalla popolazione. «Doveroso e trasparente specificarlo – aggiunge il primo cittadino -, il Punto di primo intervento non potrà più riaprire, non per una scelta politica ma per una questione normativa: il decreto ministeriale 70 del 2015, infatti, consente la presenza di Ppi solo all’interno di strutture ospedaliere in grado di garantire la stabilizzazione d’urgenza dei pazienti, struttura che qui non abbiamo. Ma tutte queste firme, tutto il movimento popolare sollevatosi, sono certa sarà da input per il presidente della Regione affinché venga quanto più possibile incontro alle esigenze del territorio».

L’ALTRA BATTAGLIA

Contestualmente Gubetti riceverà anche una delegazione in rappresentanza di oltre 100 operatori socio sanitari del comprensorio, assunti nel 2020 in piena crisi pandemica e che oggi, al 31 ottobre 2025, rischiano di perdere il loro posto di lavoro. «Sul tavolo di Rocca mi farò promotrice anche delle loro istanze e delle loro preoccupazioni per il futuro», conclude Gubetti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA