PHOTO
La Straviterbo rinnova la sua solidarietà. Ieri mattina, presso la sala consiliare del Comune di Viterbo, il generale di Divisione Maurizio Taffuri, comandante della Scuola sottufficiali dell'esercito, ha consegnato all'associazione Viterbo con amore i 24 mila euro raccolti nel corso dell'ultima Straviterbo, gara podistica giunta alla 24 edizione ed effettuata a Viterbo lo scorso 12 ottobre. Ad accogliere il comandante la sindaca di Viterbo Chiara Frontini e l'assessore ai rapporti con le forze armate Giancarlo Martinengo. La Straviterbo, organizzata dalla Scuola sottufficiali in collaborazione con la Uisp e il patrocinio di Palazzo dei Priori, ogni anno dona in beneficenza i proventi della manifestazione e della raccolta fondi. «La consegna dei fondi raccolti durante l'ultima Straviterbo – ha detto in conferenza stampa il generale Taffuri – a Viterbo con amore è stata dovuta all'attività svolta dai suoi volontari che ha lasciato un segno nel cuore di tanti. Ringrazio sia gli allievi militari che tutti gli sponsor, circa 30 anni, che hanno contribuito». A prendere la parola per Viterbo con Amore è stata la vicepresidente Stefania Insogna, che ha ringraziato sentitamente il generale per i soldi raccolti che «serviranno per accontentare, nel periodo natalizio, tante famiglie che si rivolgono all'Emporio solidale. Grazie di cuore!». Presenti in aula anche il presidente di Viterbo con amore Domenico Arruzzolo e Giovanni Selvaggini. La sindaca di Viterbo Chiara Frontini ha detto che «oggi (ieri, ndr) è la chiusura del cerchio di un appuntamento che ormai è diventato un momento cui la città è molto affezionata e che, ogni anno, individua un'associazione di solidarietà e di beneficenza della città. Ci sono realtà a Viterbo che, oltre a svolgere un'attività sussidiaria che il Comune a volte non arriva a fare, o svolgono attività in collaborazione con noi. Ci ha chiesto la consultazione del volontariato di lavorare per la candidatura di Viterbo a capitale italiana del volontariato del 2026 e, questa sinergia che c'è tra il mondo militare, noi come cerniera e tutto il terzo settore, è un patrimonio che dobbiamo tutelare, conservare e rilanciare». L'assessore Giancarlo Martinengo ha detto che «confermiamo la grande sinergia che esiste tra questa amministrazione e il mondo militare che crea un sodalizio stretto con grandissimi contributi. Questo evento ha permesso, ancora una volta, di ribadire che le forze armate non sono solo sinonimo di difesa e sicurezza ma anche di inclusione e solidarietà ed è uno degli aspetti più importanti che spesso vanno sottintesi rispetto a quella che, di solito, è l'immagine delle forze armate». Al termine della conferenza stampa, inoltre, è stata consegnata da Viterbo con amore un'opera dipinta per suggellare un giorno interamente dedicato al bene comune e alla solidarietà.



