FIUMICINO - C’è Fiumicino tra i comuni ad alto rischio idrogeologico del Lazio. Lo evidenzia uno studio dell’ordine dei Geologi del Lazio, all’indomani della tragica alluvione che ha colpito la Sardegna nei giorni scorsi. «Nella nostra regione - ha spiegato il presidente dell’ordine, Roberto Troncarelli - 372 comuni, il 98% del totale, hanno almeno un’area in cui è elevata la probabilità che si verifichi un’alluvione o una frana. Le aree in dissesto idraulico o geomorfologico interessano infatti una superficie di circa 1.300 kmq che costituisce il 7,6% di quella regionale». Il comune che presenta il più alto rischio idrogeologico nel Lazio è Roma, sia per l’estensione territoriale che per il numero di abitanti e per l’alto valore dei beni esposti. I comuni con la maggiore estensione delle aree esondabili sono, invece, Rieti con 44 kmq e Fiumicino con 40 kmq. «È necessario invertire la rotta - ha aggiunto Troncarelli - agire prima anziché attendere che la frana o l’alluvione si materializzino».
Fiumicino a rischio idrogeologico
23 novembre, 2013 • 10:59