CIVITAVECCHIA - È tempo di tornare sui banchi. Domani infatti, in anticipo di qualche giorno rispetto al calendario ministeriale, suoneranno le campanelle in tre istituti comprensivi ed altrettanti istituti superiori. Le lezioni riprenderanno infatti agli IC Civitavecchia 1 (scuole Laurenti, Cialdi, Manzi, Regina Elena e Giovanni Paolo II), Civitavecchia 3 (Don Milani, San Liborio, Borlone, Calamatta, Pinelli) e Civitavecchia 4 ‘‘Ennio Galice’’ (Posata, Collodi, via dei Platani, piazzale D’Onofrio, Monsignor Papacchini, San Gordiano e via Toscana).  Il comprensivo Civitavecchia 2 (Andersen, Ranalli, Rodari, De Curtis e Flavioni) invece ha scelto di posticipare l’avvio dell’anno scolastico a mercoledì 14, ad eccezione del corso B della ‘‘Flavioni’’ che inizierà domani. La novità più importante per gli istituti comprensivi è quella che riguarda il Civitavecchia 1. Da quest’anno, infatti, i ragazzi della scuola media di via Regina Elena - quattro classi per 81 studenti - saranno trasferiti presso il vicino plesso Cialdi di via Buonarroti, andando a raggiungere i compagni delle due classi che già dal 2014 sono stati dislocati nella struttura che già ospita le elementari. La pausa estiva è servita per effettuare dei lavori in grado di separare la primaria dalle medie, ospitate al terzo piano dello stabile e con ingresso differenziato, dal lato Pincio. La decisione è arrivata dal Comune, con l’amministrazione che ha ritenuto i locali di via Regina Elena non idonei ad ospitare le classi; locali che saranno occupati invece dagli uffici comunali attualmente a Fiumaretta. E per il futuro prossimo si cercano delle soluzioni alternative anche per Ulivero e via Galilei. 

Per quanto riguarda gli istituti superiori, i primi a tornare tra i banchi saranno domani gli studenti dell’IIS Guglielmotti, del liceo scientifico e linguistico ‘‘Galileo Galilei’’ e dell’Isis Calamatta (che quest’anno ha avviato il nuovo corso di ‘‘Chimica, materiali e biotecnologie’’). Martedì la campanella suona per le prime classi dell’istituto Marconi, mentre tutti gli altri entreranno in classe il giorno successivo. Ultimi a riprendere le lezioni saranno invece gli alunni dell’IIS Viale Adige, che comprende alberghiero Cappannari, tecnico economico Baccelli e tecnico per il turismo Benedetto Croce.