LADISPOLI - Un evento “mondano” imperdibile che affonda le sue radici nell’Ancien Régime del Settecento ma che ha conosciuto nel corso dei secoli innumerevoli riedizioni e adattamenti per sancire la “fine” di un percorso e l’inizio di un altro, la chiusura di una fase storica o “esistenziale” e la partenza verso nuovi traguardi. Ed è così che l’alberghiero ha voluto “rinverdire” i fasti della Belle Époque con un “Ballo di fine anno” che si è svolto nelle sale della scuola media “Il Ghirlandaio”. «Una giornata memorabile – hanno spiegato la professoressa Giovanna Albanese, responsabile eventi dell’alberghiero e la professoressa Carmen Piccolo, docente di ricevimento e accoglienza turistica – che abbiamo preparato con cura già a partire dai mesi scorsi, quando gli studenti state accolte nel nostro istituto per svolgere esercitazioni nei laboratori di sala, cucina e ricevimento con i docenti Renato D’Aloia, Donatella Di Matteo, Paolo Ferranti, Carmen Piccolo e con il supporto della professoressa Elisa Colombo ed Emanuela Ottaviani, ma anche del professor Marco Erra e Ugo De Conciliis. Molte le classi coinvolte, perché complessa ed articolata è, sempre, la pianificazione di un evento: dalla preparazione degli inviti alla gestione delle mailing list, dallo studio della pianta dei locali, all’allestimento e alle decorazioni, senza dimenticare naturalmente la predisposizione del menu del buffet e, infine, la sera dell’evento con l’accoglienza degli ospiti, la sfilata e il Gran Ballo finale. Un’attività lunga ed appassionante che abbiamo svolto creando tre gruppi “interclasse” di lavoro che comprendevano studenti del nostro Istituto e allievi delle Terze Medie».
Insomma, «uno straordinario lavoro di squadra! Grazie a tutti!».

©RIPRODUZIONE RISERVATA