PHOTO
ALLUMIERE - Importante traguardo raggiunto dalla giunta Pasquini: il Palio delle Contrade di Allumiere avrà un finanziamento anche dal Mibac con grande soddisfazione dell’assessore alla Cultura Brunella Franceschini orgogliosa per questo importante riconiscimento. Proprio martedì è uscita la graduatoria dei progetti finanziati su territorio nazionale dal MiBAC- Ministero per i beni e le attività culturali e Allumiere e il suo Palio delle Contrade si aggiudicano il riconoscimento ministeriale per le rievocazioni storiche. Dal 2016, infatti, è stato istituito presso il MiBAC il Fondo Nazionale per la rievocazione storica, finalizzato come espresso negli stessi documenti ministeriali: ‘’alla promozione di eventi, feste e attività nonché alla valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica’’. Il fondo distribuisce a manifestazioni realizzate su tutto il territorio nazionale un totale di circa due milioni di euro ogni anno. I fondi ottenuti dal Comune di Allumiere partecipando alla tornata progettuale saranno utilizzati per sostenere il Palio delle Contrade, previsto per il 24 e 25 agosto 2019. «È importante non solamente aver ottenuto dei fondi per la nostra manifestazione più sentita - dichiara l’assessore Brunella Franceschini - ma, soprattutto, a renderci fieri è il fatto di aver ottenuto un riconoscimento per il nostro Palio a livello nazionale. Allumiere e il Palio delle Contrade si sono fatti notare tra i tantissimi progetti arrivati al Ministero. Questo è stato possibile grazie al costante impegno da parte di tutta la macchina organizzativa del Palio e all’altissima qualità raggiunta dai costumi storici delle Contrade che portano in alto l’immagine del Palio di Allumiere».