PHOTO
LADISPOLI - Il Monumento naturale della Palude di Torre Flavia compie 25 anni e per l’occasione l’associazione Scuolambiente ha deciso di dedicargli una particolare attenzione grazie alla realizzazione di progetti mirati che vadano a coinvolgere le scuole. E così arriva l’aula verde-blu. Il progetto è iniziato con tre classi della scuola secondaria dall’istituto comprensivo Corrado Melone. Obiettivo del progetto che coinvolgerà gli studenti delle scuole di Ladispoli e di Cerveteri è quello di portare i ragazzi a conoscere il patrimonio ambientale del proprio territorio e partecipare ad azioni di cittadinanza attiva rispetto alla protezione dei beni ambientali e delle aree protette. I ragazzi approfondiranno le conoscenze inerenti il contesto e le caratteristiche del Monumento naturale con attività di ricerca, rielaborazione e realizzazione di prodotti che dimostrino l’acquisizione da parte loro di sensibilità e di consapevolezza sui temi della tutela ambientale. Una prima attività proposta ai ragazzi è un’uscita didattica alla Palude il 2 febbraio, Giornata mondiale delle zone umide, aderendo all’iniziativa promossa da Città Metropolitana, in cui i ragazzi verranno accolti dai curatori dell’area che li guideranno a conoscere questo ambiente così particolare e ricco di biodiversità. Sono previste successive attività e uscite in particolare nell’area nord del Monumento naturale per approfondire la conoscenza di questa zona che solo negli ultimi anni ha potuto essere ripristinata e inserita a pieno titolo nell’area protetta.