S. MARINELLA - Proseguono gli appuntamenti del weekend con le visite guidate al castello di S. Severa. Le visite, prenotabili sia on line che in biglietteria permetteranno al pubblico di scoprire la storia del complesso monumentale. Un appuntamento esclusivo la domenica, della durata di circa un’ora e mezza, con partenza alle 11,15 e alle 15,30, alla scoperta dell’antico borgo partendo dall’attuale struttura a pianta rettangolare, arricchita da torri risalenti al XIV secolo, i visitatori potranno ammirare gli affreschi appena restaurati del Battistero e del cortile della Rocca. Da non perdere anche l’apertura della Torre Saracena, il sabato e la domenica che si potrà visitare ogni 20 minuti dalle 11 prenotando la visita guidata sia on line che in biglietteria. La Torre Saracena è l’antica fortificazione cilindrica edificata a metà del IX secolo per volere del papa Leone IV che, a seguito di continui rifacimenti, è giunta a noi nella sua struttura visibile oggi e datata tra il XVI e il XVII secolo. Il biglietto di ingresso include anche la visita ai Musei esistenti nella fortezza, il Museo del Castello che con una superficie interna di 800 metri quadrati si snoda su tre livelli dove sono esposti alcuni dei reperti portati alla luce, grazie agli scavi svolti in contemporanea ai lavori di restauro, curati dalla Soprintendenza e dai volontari del Gruppo archeologico del territorio Cerite. Inoltre domenica c’è l’aperitivo musicale serale per gli amanti dei prodotti enogastronomici di qualità, a partire dalle 18 e fino alle 22 con il progetto Inclusion food.
Il castello di Santa Severa e la Torre Saracena aprono le porte al pubblico
18 giugno, 2022 • 07:51