CIVITAVECCHIA – Molti imprenditori di Civitavecchia e non solo, hanno costruito la propria attività con sacrificio e passione. Ma una domanda, spesso rimandata, è fondamentale: chi guiderà l’azienda domani?
Il passaggio generazionale non è solo una questione di eredità, è una vera e propria strategia di continuità. Se trascurato, rischia di trasformarsi in conflitti familiari, tasse impreviste e perdita di valore.
• Litigi tra eredi: quando non c’è un piano chiaro, le divergenze bloccano l’attività.
• Costi fiscali: senza un’adeguata pianificazione, le imposte possono pesare molto sulla successione.
• Rischi patrimoniali: senza protezione, il patrimonio di famiglia può finire in balia di creditori o crisi aziendali.
• Discontinuità: se chi subentra non è preparato, clienti e fornitori possono voltare le spalle. Per fortuna, oggi esistono diversi strumenti per rendere il passaggio ordinato e vantaggioso:
• Patto di famiglia: consente di designare fin da subito chi erediterà l’azienda, garantendo equità agli altri familiari ed evitando cause legali.
• Holding familiare: ottima per gestire più attività o immobili, semplifica la governance e separa la proprietà dalla gestione.
• Trust o vincoli di destinazione: tutelano il patrimonio da rischi esterni e lo indirizzano verso obiettivi precisi (ad esempio, mantenere l’azienda in mani esperte).
• Polizze assicurative e strumenti finanziari: possono coprire imposte di successione, garantire liquidità immediata agli eredi o fungere da “cuscinetto” economico per sostenere il passaggio. Una scelta che offre sicurezza e tranquillità.
Un imprenditore non può affrontare da solo questo percorso: servono analisi, numeri e strategia.
Il commercialista diventa la figura chiave per:
• stimare il valore reale dell’azienda,
• valutare l’impatto fiscale delle varie soluzioni,
• affiancare la famiglia nelle decisioni delicate,
• cucire un piano su misura, che tenga insieme interessi aziendali e familiari.
Rimandare significa rischiare. Pianificare per tempo il passaggio generazionale vuol dire garantire continuità all’impresa, proteggere il patrimonio familiare e dare sicurezza a chi lavora con te. In altre parole, significa trasformare un problema futuro in un’opportunità presente. Il futuro della tua azienda non si improvvisa: si costruisce oggi, con scelte consapevoli che danno forza all’impresa e serenità alla famiglia.
Dott. Federico Paris – Dottore Commercialista e Revisore Legale – Vicepresidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Civitavecchia