PHOTO
CIVITAVECCHIA – «Le garanzie fornite da Enel sulla continuità di collaborazione con le aziende locali è un segnale importante per il territorio di Civitavecchia e il suo tessuto imprenditoriale a tutela dei livelli occupazionali». Lo ha dichiarato Roberta Angelilli vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio a seguito dell’incontro delle associazioni datoriali del territorio di Civitavecchia con Enel. L’accordo punta a rinnovare per tutto il 2026 i contratti in essere con le piccole e medie imprese del comparto metalmeccanico.
«In questa fase di transizione, è stata tenuta in considerazione la competenza e l’esperienza imprenditoriale anche in previsione della reindustrializzazione dell’area. La strategia indicata s’inserisce nel percorso avviato presso il Mimit finalizzato alla riconversione e al rilancio economico, produttivo e sociale dell'area della centrale di Torrevaldaliga Nord che prevede – ha concluso la vicepresidente Angelilli – la valutazione dei progetti pervenuti in chiave di fattibilità industriale, sostenibilità e impatto occupazionale. Il nostro impegno è volto a mantenere il bacino di occupati indipendente dagli sviluppi di natura industriale ed energetica».