TOLFA - In quest'anno scolastico, gli alunni delle classi IVA di Santa Severa Nord e IVA di Tolfa sono stati coinvolti in una nuova ed entusiasmante attività: il progetto " Amico/a di penna", uno scambio epistolare tra bambini. Il progetto, ideato dalle docenti delle classi Daniela Agostini, Anna Gari e M.Teresa Granella, ha l’obiettivo di approfondire ed avvicinare i bambini all’utilizzo della scrittura a mano, tecnica affascinante ed altamente educativa. L’attesa della missiva e la gioia di leggere quanto scritto da una persona non ancora conosciuta fisicamente, in un'epoca dominata dalla fredda messaggistica istantanea, hanno accompagnato gli alunni per tutto il percorso. L'intento è stato, quindi, quello di utilizzare la lingua scritta per creare negli alunni nuove motivazioni per scrivere e comunicare, sfruttando il desiderio e la curiosità di confrontarsi con nuovi amici e scambiare con loro esperienze personali. Il progetto è stato occasione per risvegliare nei bambini l’entusiasmo alla conoscenza dell’altro, rimasto assopito negli ultimi due anni. Ogni lettera ha dato modo ai bambini di uscire virtualmente dalla propria classe ed incontrare un “amico”. Attendere l’arrivo delle insegnanti- portalettere è stato occasione di forte emozione. A conclusione di questo progetto, sono previsti degli incontri: ieri al castello di Santa Severa Nord è avvenuto il primo. I bambini si sono visti e conosciuti: è stato" amore a prima vista"! Dopo un anno di corrispondenza sono nate delle relazioni speciali, intime e preziose, grazie a quelle confidenze affidate al foglio. Attendiamo ora l'incontro previsto a Tolfa, un incontro che durerà un’intera giornata, perché stare con un amico non basta mai. Il prossimo anno il progetto conoscerà nuovi risvolti, nuove attività e si arricchirà di una classe virtuale, proseguendo con le missive per continuare a coltivare le belle amicizie createsi.