venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 17:46
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 23 Gennaio 2023
    Pubblicato il 23 Gennaio 2023

    Un incontro con le classi quinte degli istituti superiori cittadini guidato dal regista Pino Quartullo Politiche giovanili, mercoledì “Cosa farò da grande” al Traiano

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Politiche giovanili, mercoledì “Cosa farò da grande” al Traiano

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il sindaco Ernesto Tedesco, l’assessorato all’Istruzione (assessore Simona Galizia) e l’assessorato alle Politiche giovanili del comune di Civitavecchia (assessore Cinzia Napoli) hanno particolarmente a cuore il rilancio della collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici Superiori locale ed il Polo Universitario.

    A tal fine l’assessorato alle Politiche Giovanili ha ritenuto opportuno organizzare un programma-progetto denominato ” Cosa farò da grande” ideato e coordinato da Pino Quartullo.

    “Si tratta di un incontro/dibattito spettacolarizzato dove Pino Quartullo racconterà il suo percorso artistico iniziato a Civitavecchia, e proseguito poi come studente di architettura, poi allievo attore al Laboratorio di Proietti, poi allievo regista all’Accademia d’arte drammatica S. D’Amico. Parteciperanno molti giovani personaggi del mondo dello spettacolo del territorio che da giovani parlano ai giovani, per raccontare esperienze, dare consigli, rispondere a domande di chi dovrà decidere cosa fare “da grande”. Il suddetto incontro si terrà il giorno mercoledì 25/01/2023 alle ore 09.00 presso il Teatro Comunale Traiano di Civitavecchia (e l’ingresso sarà riservato agli studenti diplomandi della scuole medie superiori di Civitavecchia)”, dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili del comune di Civitavecchia Cinzia Napoli.

    “Su invito del Sindaco Ernesto Tedesco e dell’assessore alle Politiche giovanili Cinzia Napoli, ho accettato di formulare un programma/progetto per un incontro con studenti delle scuole medie superiori dell’ultimo anno, in vista del loro imminente diploma e conseguente scelta degli studi universitari o inserimento nel mondo del lavoro. L’incontro da me ideato e coordinato, avverrà martedì 25 gennaio presso il teatro comunale Traiano, alle 9. Un incontro dibattito spettacolarizzato con tutti gli studenti dell’ultimo anno della scuole medie superiori che ho denominato “Cosa farò da grande?” durante il quale racconterò il mio percorso artistico, partendo da Civitavecchia, prima come studente di architettura, poi allievo regista all’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico e allievo attore al laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti. Avendo creato, all’inizio degli anni 2000, in collaborazione con l’assessorato alla cultura (allora Ernesto Tedesco vice-sindaco e assessore,) la [email protected] delle arti, con corsi professionali per sceneggiatori, attori, videofilm-maker, e altri corsi, abbiamo ritenuto interessante invitare alcuni ex-allievi che si sono affermati in campo artistico, grazie proprio ai corsi che si tennero allora, o per aver studiato con me: Valentina De Giovanni (attrice, cantante, danzatrice), Federico Battilocchio (attore che sta girando una serie in questi giorni, con protagonista Alessio Boni), Roberto Giannessi (che ha creato in città il service per video/audio: Emro), Giorgio Melone (attore e aiuto regista di 6 spettacoli negli ultimi 3 anni), Leonardo De Carli (attore-influencer con più di 1.600.000 follower), Clemente Maccaro (in arte Clementino, attore-cantante-conduttore televisivo, che dopo aver lavorato con me in Distretto di Polizia, e aver studiato con me a Civitavecchia, debuttò nel mio spettacolo Che ora è di Ettore Scola, in collegamento video da Milano dove sta girando ora il programma televisivo The Voice Senior), Amedeo Monzo (danzatore-attore di 22 anni, mio allievo attore, che ha partecipato come danzatore, recentemente, a tre importanti video-clip musicali: “Ti amo non so dire” di Noemi, “una cosa più grande” di Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi, “Normale” di Giorgia), Claudio Cocino (danzatore classico, primo ballerino al teatro dell’Opera di Roma), Alessandro Fiorucci attore e collaboratore di Ridley Scott nel film Tutti soldi del mondo, Roberto Fazioli presente in 16 film italiani di successo negli ultimi due anni. Giovani che parlano ai giovani, per raccontare esperienze, dare consigli, rispondere a domande di chi tra qualche mese dovrà decidere cosa fare da grande: far conoscere le realtà universitarie civitavecchiesi, tante professionalità note e meno note che appartengono al mondo della cultura, dello spettacolo dal vivo, del cinema, della televisione. A supporto di questo dibattito attivo con gli studenti, che si terrà a luci accese in platea, avremo molti ospiti, collegamenti e mostrerò alcuni video di supporto”, aggiunge Pino Quartullo.

    “Mi complimento con l’Assessore Napoli e con il Maestro Pino Quartullo per l’originalità del progetto e per l’impegno nei confronti dei giovani del nostro territorio”, ha dichiarato Simona Galizia.

    Nei giorni a seguire, Pino Quartullo e l’Assessore alle Politiche Giovanili del comune di Civitavecchia Cinzia Napoli, saranno a disposizione per ulteriori informazioni e contatti ravvicinati con gli studenti. Per info rivolgersi all’ufficio politiche giovanili, in via Antonio Da Sangallo 11 (vicino caserma Stegher) telefono 0766590760 o all’indirizzo mail “[email protected]”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Dlf, il presidente Gennaro Fiorillo dà le dimissioni
    Sport

    Dlf, il presidente Gennaro Fiorillo dà le dimissioni


    Gennaro Fiorillo non è più il presidente del Dopolavoro Ferroviario Civitavecchia. L’ormai ex nu...

    Pubblicato il 3 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Tarquinia, trovato morto in casa Marco Calisti
    Cronaca

    Tarquinia, trovato morto in casa Marco Calisti


    TARQUINIA – Da due giorni non rispondeva più al telefono, così i famigliari hanno deciso di anda...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Snipers TecnoAlt, trasferta ostica
    Sport

    Snipers TecnoAlt, trasferta ostica


    Patron Valentini: « una squadra forte e con un campo molto diverso dal nostro» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nc, scontro diretto in terra siciliana
    Sport

    Nc, scontro diretto in terra siciliana


    La squadra di Pagliarini e Baffetti devo provare a risalire dall’ultima posizione ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84
    Sport

    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84


    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84 e a Cerveteri si è entrati nella partita che domani al Galli, a...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    La Tirreno parte in quarta: oro di Dolci, un argento e due bronzi
    Sport

    La Tirreno parte in quarta: oro di Dolci, un argento e due bronzi


    Presenti con tutte le categorie, come ogni anno, al campionato regionale di cross: la prima prova, v...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Zerofobika a Viterbo: stasera lo spettacolo al teatro Tenda
    Cultura e Spettacoli

    Zerofobika a Viterbo: stasera lo spettacolo al teatro Tenda


    VITERBO - Zerofobika a tutto gas a Viterbo, con un concerto live previsto per questa sera alle 21,30...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0