venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 09:46
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 19 Gennaio 2023
    Pubblicato il 19 Gennaio 2023

    Torna il presidio delle forze dell'ordine nel nosocomio cittadino così come in altre 18 strutture del Lazio Ospedale San Paolo, arriva il posto fisso di Polizia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Lavori in corso nel reparto, nel restyling sarà prevista anche un'area per gli agenti

    Ospedale San Paolo, arriva il posto fisso di Polizia

    Troppe aggressioni in Pronto soccorso. Tornano i presidi. Tedesco: ''Grazie ministro Piantedosi''

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha deciso di riattivare i presidi delle forze dell’ordine presso 18 strutture sanitarie della Regione Lazio e tra questi figura l’ospedale di Civitavecchia. Si tratta di una concreta e preziosa dimostrazione di attenzione nei confronti del nostro territorio”.

    Così il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco.

    “Purtroppo – prosegue -, nei mesi scorsi, si erano infatti verificate numerose aggressioni nei confronti del personale, ingenerando allarme e sconforto nei professionisti che quotidianamente operano in situazioni difficili come quella del pronto soccorso. La decisione di affiancare a medici, paramedici e dipendenti dell’Asl Roma 4 un presidio fisso di forze dell’ordine rappresenta una tangibile dimostrazione che lo Stato c’è ed è al fianco di operatori della sanità e cittadini per bene: grazie ministro Piantedosi”.

    L’OSPEDALE SAN PAOLO – A Civitavecchia la Asl Roma 4 aveva giocato d’anticipo perché l’azienda, dopo le molte aggressioni avvenute nel corso del 2022, aveva già richiesto un presidio fisso che era stato anche accordato dal Commissariato. In questo momento presso l’ospedale San Paolo si stanno effettuando i lavori presso il Pronto soccorso, con l’installazione del modulo da dieci posti letto e i successivi lavori di restyling e ampliamento della sala rossa, quindi si sta già predisponendo un’area per il presidio fisso.

    LA PREFETTURA – «A seguito della riunione odierna del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Roma Bruno Frattasi, è stato disposto un nuovo piano di sicurezza che riguarda i presidi di polizia posti all’interno degli ospedali ubicati nella città di Roma e nell’area metropolitana (Anzio, Nettuno e Civitavecchia)». Lo rende noto la prefettura di Roma in una nota.

    «Saranno 18, secondo il piano messo a punto dalla Questura di Roma, i presidi che verranno riattivati e che rimarranno operativi dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20, con un operatore per ogni turno e con possibilità di protrarre l’orario di servizio fino alle 23, in base ad un programma di lavoro straordinario. – continua la nota – Nelle fasce serali e notturne, inoltre, sarà comunque assicurato un servizio di vigilanza con le autoradio delle Forze di polizia che effettueranno, presso i vari nosocomi, frequenti passaggi e soste».

    «Sono diversi gli ospedali di Roma per i quali da domani opererà il nuovo dispositivo: dal Sant’Andrea al San Camillo, dal Campus Bio Medico al San Giovanni, dal Grassi al San Filippo Neri. – conclude la Prefettura di Roma – La decisione assunta quest’oggi, in sede di Comitato, dà seguito e concreta applicazione alle direttive del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in merito alla particolare attenzione da rivolgere alle esigenze di sicurezza dei presidi ospedalieri, spesso teatro di incresciosi episodi di violenza».

    D’AMATO – Sulla decisione de è intervenuto Alessio D’Amato, già assessore alla sanità nel Lazio e candidato del centrosinistra alle regionali di febbraio: “Tale piano va incontro alle richieste fatte nei mesi scorsi alla luce dei frequenti episodi di aggressione al personale sanitario. Garantire la sicurezza nei principali ospedali di Roma e della sua area metropolitana è essenziale  ed auspico che vengano estesi nel tempo anche al resto della Regione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Il polo ospedaliero riapre alle visite di parenti e amici
    Sanità

    Il polo ospedaliero riapre alle visite di parenti e amici


    Tutti gli orari e le modalità per accedere a San Paolo e Padre Pio ...

    Pubblicato il 27 Agosto 2022

    Ospedale San Paolo, Pediatria_ restyling ai blocchi di partenza
    Sanità

    Ospedale San Paolo, Pediatria_ restyling ai blocchi di partenza


    CIVITAVECCHIA - Ai blocchi di partenza i lavori per il restyling del reparto di Pediatria dell’osp...

    Pubblicato il 30 Agosto 2022

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Covid, individuati due positivi al pronto soccorso del San Paolo di Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, individuati due positivi al pronto soccorso del San Paolo di Civitavecchia


    Due positivi individuati al pronto soccorso dell'ospedale San Paolo. La Regione Lazio ha comunicato ...

    Pubblicato il 4 Luglio 2020

    Ospedale San Paolo, il reparto covid sale a 30 posti letto
    Cronaca

    Ospedale San Paolo, il reparto covid sale a 30 posti letto


    Oggi 9 casi e 11 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 4 Aprile 2021

    Covid, situazione in miglioramento ma i numeri sono ancora alti
    Sanità

    Covid, situazione in miglioramento ma i numeri sono ancora alti


    CIVITAVECCHIA - Tanti contagi ieri a Civitavecchia anche se mitigati da un alto numero di guariti. ...

    Pubblicato il 14 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Civitas, apre la prima casa famiglia per disabili adulti
    Salute

    Civitas, apre la prima casa famiglia per disabili adulti


    CIVITAVECCHIA - Apre “Civitas” la prima casa famiglia per adulti con disabilità del distretto 4...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Pirgo, finalmente affidata la spiaggia
    Amministrazione

    Pirgo, finalmente affidata la spiaggia


    CIVITAVECCHIA - Finalmente affidata la spiaggia del Pirgo, fino al 2026. Siamo a fine gennaio e, con...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Olocausto vergogna
 


dell’umanità»
    Cronaca

    «Olocausto vergogna dell’umanità»


    CERVETERI - «L'Olocausto vergogna dell'umanità». A ricordare le vittime della Shoah, oggi, nell...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Società

    Anche ad Allumiere celebrazioni per la Giornata della memoria


    Varie iniziative organizzate dall’amministrazione in collina per onorare le vittime della Shoah
    ALLUMIERE - Oggi ad Allumiere si onora con varie iniziative la ''Giornata della Memoria'' in ricordo delle vittime della Shoah. "L‘amministrazione comunale organizza numerosi appuntamenti al fine di celebrare e sensibilizzare tutti i cittadini ai temi...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0