lunedì 30 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 20:06
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 12 Gennaio 2023
    Pubblicato il 12 Gennaio 2023

    Mit, Adsp e Comune insieme per un maxi progetto su Fiumaretta, ex Italcementi, Trincea e nuova bretella Pnrr, Salvini in città per la firma da 35 mln

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il vicepremier: «Grande occasione di sviluppo per Civitavecchia»

    Pnrr, Salvini in città per la firma da 35 mln

    Firmato il protocollo per il maxi progetto da 35 milioni per Civitavecchia
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Aula Pucci gremita ieri mattina per la visita del vicepremier Matteo Salvini a Civitavecchia per la firma dell’accordo procedimentale tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Adsp e il comune di Civitavecchia. Ben 35 milioni che serviranno a cambiare il volto di Civitavecchia, migliorarne la viabilità e potenziandone il porto. Si tratta di fondi Mit per le infrastrutture ad alto rendimento (Fiar).

    Sottoscrittori dell’accordo il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, il presidente dell’Autorità portuale del mar Tirreno centro settentrionale, Pino Musolino e per il Mit il direttore della Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, Maria Teresa Di Matteo. Una platea ricca tra autorità politiche (c’erano tutto il consiglio comunale riunito, maggioranza e opposizione, il sottosegretario al Ministero del lavoro Claudio Durigon e l’onorevole Mauro Rotelli), civili e militari.

    I punti focali dell’accordo sono quattro: Fiumaretta sarà ceduta al porto per un ampliamento dello scalo, l’area ex Italcementi andrà al Comune per una riqualificazione massiccia, sarà realizzata una nuova arteria per collegare l’uscita autostradale nord di Civitavecchia con il porto e la trincea ferroviaria con la copertura a verde del tratto ferroviario nel centro urbano. Tutto questo porterà a potenziare il porto, con una nuova area da 70mila metri quadri, a far tornare alla città un’area importante e centrale come quella dell’ex opificio industriale e a realizzare una nuova viabilità che cambierà gli accessi al porto risultando meno impattante per la vita dei cittadini, riducendo anche l’impatto ambientale. Il tutto realizzato nell’ottica della valorizzazione del sistema Città-Porto, per superare le dicotomie esistenti e sviluppare i fattori endogeni dello sviluppo.

    Ad aprire gli interventi è stato il sindaco Tedesco che ha ringraziato il ministro Salvini per la presenza e l’attenzione mostrata per la città e tutti gli attori coinvolti nel processo che ha portato alla firma dell’accordo: “Sono emozionato – ha detto – perché si tratta di un momento storico per la nostra città. Ringrazio in particolare, consentitemelo, il presidente dell’Adsp Pino Musolino perché con lui abbiamo un interesse comune: lo sviluppo della città. Un porto, il nostro, da tre milioni di crocieristi l’anno a cui il presidente è riuscito a dare impulso nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Ringrazio anche l’assessore ai Lavori pubblici Roberto D’Ottavio. Si tratta di un progetto davvero storico”. L’Adsp riceve la proprietà di Fiumaretta e “noi acquistiamo l’area ex Italcementi, centralissima e che può essere un volano per Civitavecchia. Diamo un impulso al futuro della nostra città”.

    Il presidente Musolino ha ricordato quando, appena insediato, era solito passare davanti all’area di Fiumaretta percependo il grande spreco di un’area dalla spiccata vocazione portuale, anche solo per la sua vicinanza. “Si tratta di un progetto di grande valore. Andremo a riconvertire 70mila metri cubi di area dall’alta vocazione logistica, si riqualificherà l’area ex Italcementi e realizzeremo anche la bretella di collegamento. Parliamo di 35milioni di investimento che in prospettiva triplicano in termini di valore aggiunto. Creeremo un’occasione di investimenti per l territorio. Ricordiamo che siamo il primo porto crocieristico in Italia e vogliamo essere il primo in Europa, come ricordiamo che dopo il covid le crociere sono ripartite da Civitavecchia, non da Miami o da Shangai. Abbiamo lavorato molto sulla diversificazione dei nostri traffici e costruito diversi percorsi. Crediamo di aver imboccato la strada giusta, andremo a creare un circolo virtuoso per attrarre altri investimenti”.

    Pietro Gabrielli, consulente del Comune nella progettazione, è entrato nel dettaglio spiegando l’impatto positivo di questi progetti che viaggiano parallelamente. Migliore viabilità, traffico ridotto e 17 ettari che tornano alla città. Proprio per l’area ex Italcementi è stato affidato un masterplan alle facoltà di architettura di Sapienza e Roma Tre. “Saranno attivate le zone Ztl, realizzate diverse opere e infrastrutture e ricordiamo che ci sarà una penetrazione a verde nell’area pari al 50%. Daremo un polmone verde alla città. Il simbolo di una città che si trasforma”.

    A chiudere gli interventi il vicepremier Salvini: “Si tratta di un piano per la realizzazione di una piattaforma logistica portuale destinata allo sviluppo del trasporto di prodotti alimentari, che sorgerà nell’area cosiddetta ”Fiumaretta” e per la costruzione di un asse viario per migliorare i collegamenti con il porto e per la riqualificazione dell’“ex Cementificio Italcementi”, dismesso ormai da decenni, che in questo modo verrà restituito alla cittadinanza. Mi auguro che questi 35 milioni possano essere un grande volano per la città e che porti altri investitori privati a dire ‘A Civitavecchia si può’. Sicuramente è una grande opportunità e sono io che ringrazio tutta la comunità di Civitavecchia, maggioranza e opposizione, per l’unità di intenti e per aver portato al Ministero un progetto che meritava di essere approvato”.

    Subito dopo la firma del protocollo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Lega, Tedesco accompagna Salvini sul litorale
    Politica

    Lega, Tedesco accompagna Salvini sul litorale


    CIVITAVECCHIA - La Lega di Civitavecchia continua a mobilitarsi per i sei quesiti referendari di Giu...

    Pubblicato il 10 Luglio 2021

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune
    Porto

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune


    CIVITAVECCHIA - Visita del viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Alessand...

    Pubblicato il 5 Maggio 2022

    Il Sindaco ricevuto da Salvini: ”Massima attenzione sui nostri progetti”
    Politica

    Il Sindaco ricevuto da Salvini: ”Massima attenzione sui nostri progetti”


    CIVITAVECCHIA - Il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, è stato ricevuto ieri a Roma dal Mini...

    Pubblicato il 8 Novembre 2022

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”
    Amministrazione

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”


    CIVITAVECCHIA - "Vorrei tranquillizzare i colleghi sindaci di Allumiere, Monte Romano, Santa Marinel...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    “Il Marina porterà turismo di qualità, ma bisogna fare presto”
    Porto

    “Il Marina porterà turismo di qualità, ma bisogna fare presto”


    Dopo il via libera del Consiglio che ha riconosciuto l'interesse pubblico dell'opera, si avvicina la...

    Pubblicato il 9 Giugno 2022

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”
    Amministrazione

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”


    CIVITAVECCHIA - “Tedesco tuona contro Giulivi ‘Sto con i civitavecchiesi, serve buonsenso’. E...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza
    Cronaca

    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza


    Belardinelli: «Oggi non c’è stata alcuna costituzione di parte civile» ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Il Cerveteri risorge, il Civitavecchia vede le sue ambizioni in frantumi ed esonera mister Bifini
    Sport

    Il Cerveteri risorge, il Civitavecchia vede le sue ambizioni in frantumi ed esonera mister Bifini


    La debacle di Cerveteri costa la panchina ad Alessio Bifini, esonerato dalla dirigenza del Civitavec...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Crc, sfatato il tabù trasferta
    Sport

    Crc, sfatato il tabù trasferta


    Il presidente D’Angelo: « Abbiamo battuto una squadra organizzata e titolata» ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Il bel Santa Marinella non
 


basta per domare la Romulea
    Sport

    Il bel Santa Marinella non basta per domare la Romulea


    Il Tolfa di mister Daniele Fracassa ha battuto domenica il Canale Monterano del tecnico Riccardo S...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Il Ladispoli vince lo scontro diretto per la salvezza col Falaschelavinio
    Sport

    Il Ladispoli vince lo scontro diretto per la salvezza col Falaschelavinio


    Doveva vincere e i tre punti sono arrivati contro il Falaschelavinio, diretta concorrente per la s...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Gli Snipers TecnoAlt
 


espugnano Forlì 4-3
    Sport

    Gli Snipers TecnoAlt espugnano Forlì 4-3


    Importante vittoria nella terza giornata di campionato di serie B nazionale per gli Snipers TecnoA...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    30 Gen. 20:06

    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0