mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 06:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 5 Dicembre 2022
    Pubblicato il 5 Dicembre 2022

    Al via a Viterbo la mostra di falsi nell'arte Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Taglio del nastro presso il Centro Culturale Valle Faul per la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“,

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Anna Maria
    Condividi

    Viterbo – È stata inaugurata ieri, domenica 4 dicembre, alle ore 11,30, presso il Centro Culturale Valle Faul la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Dario Del Bufalo e Marco Horak con la collaborazione di Pietro Di Natale.Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    La mostra resterà aperta in Via Faul 24/26 dal 4 dicembre 2022 al 20 febbraio ed è promossa dal Comune di Viterbo con il coordinamento generale dell’Arch. Giovanni Cesarini, in collaborazione con Carramusa Group, Fondazione Carivit, Fondazione Pallavicino, Ferrara Arte, Mart, Ancit.

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Presenti all’inaugurazione, fra gli altri, l’on. Vittorio Sgarbi, il questore di Viterbo Giancarlo Sant’Elia, il Comandante dell’Aves gen. Andrea Di Stasio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Viterbo col Massimo Friano, il Comandante della Guardia di Finanza col.Carlo Pasquali, il Comandante della Polizia Locale Mauro Vinciotti, la Sindaca Chiara Frontini, molti assessori e consiglieri dell’amministrazione comunale di Viterbo.

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Ad accogliere Vittorio Sgarbi e le autorità il “padrone” di casa, Luigi Pasqualetti, presidente della Fondazione Carivit che, durante la conferenza, ha affermato:”Oggi si completa l’esistenza di questo progetto, la ristrutturazione di un complesso voluta negli anni ’90 dall’allora presidente Perugi, con un investimento importante della Fondazione. Ora possiamo dire che si è realizzata l’idea di puntare alla riqualificazione di Valle Faul, che oggi è l’entrata più bella della città e che, grazie a una mostra nazionale e la convenzione con il Comune, è davvero l’avvio del centro culturale che avevamo pensato di creare decine di anni fa”.Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Alle opere di Dossena, nella vasta e curata esposizione, si affiancano quelle di Giovanni Bastianini, il più celebre scultore-falsario dell’Ottocento e autore di opere in stile rinascimentale, di Icilio Federico Joni e del suo allievo Umberto Giunti.

    Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, la richiesta di opere antiche da parte dall’aristocrazia europea e statunitense era tale da favorire l’immissione sul mercato antiquario di numerosi falsi realizzati da abilissimi artisti-artigiani dell’epoca.Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Accanto a queste opere, sono in mostra anche i marmi assemblati nel Quattrocento dal frate Annio da Viterbo (1437-1502), primo esempio di archeologo-falsario che utilizza le sue creazioni per esaltare le mitologiche origini cittadine.

    Inoltre si possono ammirare le ceramiche e i bronzi in “stile etrusco” di Omero Bordo (1943-2018), artista della città di Tarquinia. Le sue opere, alla fine del Novecento, sono state esposte nei migliori musei come reperti archeologici.

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Sono esposte inoltre le opere di Franco Cordelli “Gatti e Caricature”.
    Molte sue opere sono in bianco e nero, tranne alcune a colori; le caricature di Cordelli vanno dal ritratto caratteriale alla vera e propria vignetta.Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Apertura mostra: giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi ore 10.30-18.30.

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi

    Ingresso 5 euro (gratuito per under 12, disabili e possessori Viterbo Pass MuVi).

    Info: 0761.348299 – 0761.222966 – [email protected]

    Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi Inaugurata la mostra “Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero“, ideata da Vittorio Sgarbi


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Santa Rosa, Sgarbi: “Per il Trasporto pretenderò la diretta Rai”
    Cronaca

    Santa Rosa, Sgarbi: “Per il Trasporto pretenderò la diretta Rai”


    L'assessore alla Bellezza spinge sulla promozione dell'evento...

    Pubblicato il 3 Settembre 2022

    Viterbo capitale europea della Cultura 2033, la nuova sfida per il Comune
    Amministrazione

    Viterbo capitale europea della Cultura 2033, la nuova sfida per il Comune


    Per Vittorio Sgarbi e la sindaca Frontini è l'obiettivo su cui puntare ...

    Pubblicato il 1 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann
    Cronaca

    Scappa dopo un incidente: era senza patente e con una figlia di tre ann


    Lo scontro tra due auto è avvenuto sulla Cassia bis, una persona è rimasta ferita La donna al vol...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Covid19:
 


36 nuovi casi
 


nella Tuscia
    Cronaca

    Covid19: 36 nuovi casi nella Tuscia


    Sono 36 i nuovi casi di positività al Covid registrati nella Tuscia nella giornata di ieri. ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Palazzo dei Papi si tinge di blu
    Cronaca

    Palazzo dei Papi si tinge di blu


    Frontini: « Gesto simbolico per ricordare le vittime» ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti
    Cronaca

    Scontro fra due auto, feriti i conducenti


    Sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Belcolle ...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Inaugurata la nuova tac multistrato
    Sanità

    Inaugurata la nuova tac multistrato


    Il direttore generale Proietti: ««Proseguiamo il percorso di progressivo ammodernamento d...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023

    Enorme voragine vicino
 


alla strada, chiusa la provinciale 118
    Cronaca

    Enorme voragine vicino alla strada, chiusa la provinciale 118


    LATERA - Voragine vicino alla strada: chiusa la provinciale a Latera. La voragine, piena d’...

    Pubblicato il 1 Febbraio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0