venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:48
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 3 Dicembre 2022
    Pubblicato il 3 Dicembre 2022

    L'offerta assistenziale è stata composta in base allo studio epidemiologico condotto sulla popolazione del distretto 4 Asl Roma 4, a Fiano una Casa di comunità a misura di cittadino

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Matranga: ''Creare una rete di assistenza cucita sui bisogni di salute degli utenti di riferimento, significa poter garantire prestazioni appropriate e migliorare lo stato di salute''

    Asl Roma 4, a Fiano una Casa di comunità a misura di cittadino

    Condividi

    FIANO ROMANO – Il Pnrr cambierà il volto della sanità e la renderà più a portata di cittadino, grazie alla realizzazione di strutture territoriali che avranno il ruolo di garantire assistenza mirata, potenziare le attività di prevenzione e migliorare lo stato di salute in generale. Un obiettivo che la Asl Roma 4 non solo ha fatto proprio ma che è diventato il faro della riorganizzazione sanitaria che sta investendo l’intero territorio. E il modello ideato per la Casa della Comunità di Fiano Romano è un esempio di appropiatezza assistenziale e di medicina di prossimità, nell’ottica di accesso equo alle cure.

    Nella giornata di giovedì scorso si è svolta una riunione operativa, nel palazzo comunale di Fiano Romano, alla quale hanno partecipato dirigenti medici e amministrativi della Roma 4 e i sindaci del territorio, ai quali è stato presentato il progetto della Casa di Comunità e come sarà potenziata l’offerta sanitaria del distretto 4.

    “Prima di iniziare a riempire questo contenitore, ossia la Casa di Comunità – ha spiegato il Direttore Generale Cristina Matranga – ci siamo posti una domanda: cosa manca e cosa serve al territorio per veder soddisfatto il suo bisogno di salute? Abbiamo quindi deciso di governare la riorganizzazione attraverso lo strumento dello studio epidemiologico che è andato ad indagare su diversi indicatori: età, sesso, stato di salute, condizione socioeconomica, grado di istruzione”. Lo studio, condotto in tandem con il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio non ha solo riconsegnato una fotografia accurata della situazione sanitaria del distretto, ma hafornito la chiave di lettura del progetto di riorganizzazione della rete assistenziale del distretto 4. “Una rete – ha concluso la dottoressa Matranga – calata sui bisogni della popolazione utente. Ringrazio il sindaco di Fiano Romano per la fattiva collaborazione e il Consorzio della Valle del Tevere per il supporto nell’attività di integrazione della rete socio- sanitaria”.

    L’offerta socio-sanitaria della struttura si andrà a completare aggiungendo nuovi spazi dedicati a: Geriatria, Reumatologia, Diabetologia, Medicina dello Sport, Cardiologia. Tra i nuovi servizi troveranno collocazione anche il centro per la famiglia, per l’affido, il PUA, un punto di ascolto dedicato alla disabilità, e un’area dedicata al sostegno dei caregiver e una al Gruppo Gioco d’azzardo Patologico. Verranno inoltre potenziati il TSMREE e il Consultorio, con un significativo aumento delle ore di specialistica ambulatoriale.

    Tutti settori questi che erano carenti e che lo studio epidemiologico ha rilevato come necessità della popolazione.

    “Il distretto 4 rappresenta un’area vasta e popolosa della Asl Roma 4- ha spiegato il dottor Leonardo Spaziani, direttore facente funzioni del distretto 4 – Non dispone di un presidio ospedaliero al suo interno e risulta in una posizione decentrata rispetto ai principali ospedalidell’azienda. La coraggiosa decisione della direzione strategica di investire una così importante quantità di risorse su questo territorio ha portato Fiano e tutti i cittadini del distretto 4 al centro dei progetti del PNRR, garantendo un accesso più equo delle cure. Lo studio epidemiologico del Dep è stato senza dubbio uno strumentofondamentale per individuare le reali necessità del territorio ed indirizzare la riorganizzazione dei servizi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    San Paolo, sanificati i  reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina
    Sanità

    San Paolo, sanificati i reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina


    Effettuata la sanificazione dei reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina dell'Ospedale San ...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    Società

    Anche ad Allumiere celebrazioni per la Giornata della memoria


    Varie iniziative organizzate dall’amministrazione in collina per onorare le vittime della Shoah
    ALLUMIERE - Oggi ad Allumiere si onora con varie iniziative la ''Giornata della Memoria'' in ricordo delle vittime della Shoah. "L‘amministrazione comunale organizza numerosi appuntamenti al fine di celebrare e sensibilizzare tutti i cittadini ai temi...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Torna l’allarme
 


truffe in città
    Cronaca

    Torna l’allarme truffe in città


    LADISPOLI - «Attenzione! Anziani presi di mira tra Ladispoli, Cerveteri e dintorni. Balordi al te...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Un QrCode
 


alla scoperta
 


di “Coloriamo
 


la nostra città”
    Cultura e Spettacoli

    Un QrCode alla scoperta di “Coloriamo la nostra città”


    LADISPOLI - Un QrCode da apporre nei negozi e in altri luoghi della città, che condurrà chi deci...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Alla stazione la guerra dei parcheggi»
    Cronaca

    «Alla stazione la guerra dei parcheggi»


    Il Comune ha attivato l’iter per un multipiano ma ci vorranno diversi anni ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Dobbiamo elaborare il passato per costruire il futuro»
    Cronaca

    «Dobbiamo elaborare il passato per costruire il futuro»


    «Con la guerra in Ucraina è come se l’orologio del tempo avesse riportato indietro le lancett...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Cronaca

    Violenta rapina l’altra notte in viale Gramsci


    La vittima è un 45enne dello Sri Lanka che è stato preso a pugni e schiaffi, picchiato e derubato dello zaino L’aggressore è stato rintracciato dai carabinieri poco dopo il fatto in via Cairoli Dopo gli ulteriori accertamenti l’uomo, un 43enne marocchino, ieri mattina è stato denunciato
    VITERBO - E’ stato aggredito e picchiato per uno za...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0