sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 18:08
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    «Siamo i quattro carbonari che sanno leggere i numeri»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    “La Buona Lega della Tuscia” tira le somme di un anno di attività e attacca il partito locale di Salvini

    «Siamo i quattro carbonari che sanno leggere i numeri»

    «Alle elezioni regionali valuteremo nell’alveo del centrodestra quale personaggio politico premiare con il nostro sostegno»

    Condividi

    “La Buona Lega della Tuscia” torna alla carica criticando in vista delle prossime scadenze elettorali. Il gruppo, di cui fanno parte, tra gli altri quegli ex coordinatori comunali che già all’indomani dei risultati elettorali delle scorse politiche avevano chiesto le dimissioni dei responsabili della “debacle” politica sul territorio, si è riunito nei giorni scorsi per fare il punto sul congresso provinciale e le prossime Regionali. «A Viterbo, davanti ad un’ottima e abbondante carbonara tra amici, si sono incontrati i rappresentanti de “La Buona Lega della Tuscia” – si legge nella nota di Luigi Tofone, ex coordinatore comunale di Orte e coordinatore della Buona Lega della Tuscia, che – ha illustrato, dopo appena 1 anno di “attività”, i diversi risultati ottenuti nel territorio della Tuscia. Un’attività iniziata dopo aver constatato, de visu, che qualcosa non andava nella gestione dei rapporti tra politici e il territorio culminata con la clamorosa azione di revoca di ogni incarico a tutti i coordinatori comunali, notificata a pochi giorni dalle ultime elezioni politiche». Secondo la “Buona Lega”, «escludere i coordinatori comunali, diciamo silenziarli, non ha sortito gli effetti sperati. Un clamoroso autogol del direttivo provinciale della Lega Viterbo la quale non ha ancora ritenuto opportuno dare una ragionevole risposta a tale “atto di forza”, provvedendo poi a convocare, subito dopo il voto politico che ha sancito l’inevitabile perdita abissale di consenso stimato intorno al -60% del proprio elettorato, una fulminea riunione per nominare dei membri di un nuovo direttivo della sezione provinciale dei comuni. Organo mai visto prima».

    Tofone ricorda che «come La Buona Lega abbiamo “umilmente” rappresentato, ad ogni livello direttivo il pericoloso distacco della politica viterbese dal territorio. Nessuno ha ascoltato i nostri timori e le nostre richieste di dimissioni dei responsabili di tutto ciò, ma abbiamo ottenuto solo degli infantili epiteti nei nostri confronti grazie alla definizione, tutta viterbese, “sono solo 4 carbonari”. Questi 4 carbonari hanno però vissuto questi ultimi appuntamenti elettorali della Tuscia, elezioni comunali, provinciali e nazionali, ascoltando, come sempre, il territorio ed i suoi cittadini con tutte le “assenze” subite e non si sono quindi meravigliati delle sberle prese dalla Lega Viterbo in tutta la Tuscia. Una Tuscia che solo 3 anni fa vantava tanti amministratori leghisti. Ora non più. Chissà perché e a causa di chi. Anche i carbonari – prosegue la nota – sanno leggere i numeri ma la loro caratteristica è saper ascoltare. Altri lo hanno dimenticato».

    Tofone ribadisce che «siamo e saremo inflessibili con le assenze sul territorio e con le “chiacchiere” da bar rivolte ai cittadini ed alle prossime imminenti elezioni regionali valuteremo, nell’alveo del centrodestra, quale personaggio politico premiare con il nostro appoggio. Anche se siamo “4 carbonari”, sappiamo ancora leggere i numeri. Con il territorio si parla, non ci si impone. Il territorio si vive. Un buon politica – conclude – cresce con il suo territorio, non del suo territorio. Questo il nostro umile “carbonaro” pensiero».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    «Il blackout della politica locale è irreversibile»
    Cronaca

    «Il blackout della politica locale è irreversibile»


    La Buona Lega Tuscia: «Non permetteremo che il territorio vada allo sbaraglio, le prossime scadenze...

    Pubblicato il 2 Dicembre 2022

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, altri tre guariti a Tarquinia


    TARQUINIA - Nessun nuovo caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro ...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Viterbo, albero cade su un’auto in sosta
    Cronaca

    Viterbo, albero cade su un’auto in sosta


    E' accaduto questa mattina nella zona de La quercia...

    Pubblicato il 15 Settembre 2022

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia


    VITERBO - Un caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 11, dalla s...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti
    Sport

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti


    Stop preventivabile per le rossoblu: vince Empoli per 3-0...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata
    Salute

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata! Nessuno cono...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole
    Sport

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole


    Troppo forte il Vis Nova di Calcaterra e Checchini: finisce 12-2...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”
    Società

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”


    CIVITAVECCHIA - «Da moltissimi anni i cristiani che vivono in Italia si impegnano per difendere la ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt
    Cronaca

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt


    LADISPOLI - Brutto incidente nella tarda mattinata sulla Settevene Palo, a Cerveteri. Un ciclista, p...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    I parcheggi dei malati vanno ai primari
    Cronaca

    I parcheggi dei malati vanno ai primari


    Stalli riservati anche alla direzione sanitaria dove una volta sostavano oncologici e dializzati ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0