venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 22:57
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Il rappresentante di Mppp, dati Istat alla mano, invita la politica a considerare maggiormente il terziario Nunzi: ”Commercio, turismo e terziario fondamentali per la città”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    ''In questa città l’87% delle imprese è composto da commercio (29%), turismo (10%) e servizi (48%)''

    Nunzi: ”Commercio, turismo e terziario fondamentali per la città”

    Condividi

    TULLIO NUNZI

    CIVITAVECCHIA – Oltre al dibattito sui numerosi candidati locali per le elezioni della Regione Lazio spero che al più presto si cominci a discutere anche dei programmi elettorali.

    A ciò vorrei contribuire portando dei dati, assai interessanti, che sono Istat, quindi non di parte. In questa città l’87% delle imprese è composto da commercio (29%), turismo (10%) e servizi (48%). L’80% dell’universo degli occupati appartiene sempre al settore del commercio, del turismo e dei servizi.

    Il fatturato del terziario (dati non Istat) corrisponde, sempre a Civitavecchia, all’81% rispetto a quello generale. Ovviamente con conseguente partecipazione del terziario al prodotto interno lordo di questa città.

    Si potrebbe cominciare a pensare ad un nuovo modello di sviluppo anche incentrandolo su questi che sono dati eclatanti ma di cui nessuno parla.

    Si potrebbe discutere, di conseguenza, anche di una maggiore attenzione ad un settore primario per questa città, ma spesso irrilevante per attenzione o discussione; della possibilità di una marca territoriale, di un sistema turistico dell’Etruria che riporti a vocazione turistica un territorio, non solo Civitavecchia, che ha i fondamentali per recuperare tale vocazione.

    Un territorio che, oltre ai 2 milioni e mezzo di croceristi, abbonda di patrimonio Unesco, di patrimonio naturalistico nonostante i vari tentativi di devastazione, di patrimonio archeologico e marino, di un porto ormai lanciato verso primati eccezionali, e di una imprenditoria che, visti i numeri anche nel campo del terziario, risulta determinante.
    Si sono rilevanti nella nostra economia anche i bottegai, o meglio quel capitalismo capillare che crea lavoro e benessere. E tutto questo avviene senza che in città esista un centro informazioni permanente, un consorzio di promozione turistica, una attenzione particolare a questo settore, nonostante i dati Istat.

    Forse visti i numeri e le affermazioni vacue dei politici, non sarebbe male pensare nei programmi regionali (la Regione ha un ruolo preminente nel turismo) ad uno sviluppo turistico per questo territorio, da molti ipotizzato da diversi anni, ma la memoria pubblica della politica è spesso breve e selettiva come quella dei criceti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Commercio. Nunzi: ”Situazione devastante. Si pensi ad iniziative per incentivare l’acquisto durante i saldi”
    Economia e Lavoro

    Commercio. Nunzi: ”Situazione devastante. Si pensi ad iniziative per incentivare l’acquisto durante i saldi”


    CIVITAVECCHIA - «I dati dei vari centri studi relativi all’andamento dei consumi nel terziario, n...

    Pubblicato il 2 Gennaio 2021

    Commercio, Nunzi: ”Servono indagini mirate: gli aiuti sono insufficienti”
    Economia e Lavoro

    Commercio, Nunzi: ”Servono indagini mirate: gli aiuti sono insufficienti”


    CIVITAVECCHIA - "È importante vedere i problemi del commercio riportati sulla stampa, così come ha...

    Pubblicato il 22 Marzo 2021

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Crisi commercio, Galizia-Morbidelli: “Necessario un contributo ad hoc”
    Economia e Lavoro

    Crisi commercio, Galizia-Morbidelli: “Necessario un contributo ad hoc”


    CIVITAVECCHIA - A margine dell’incontro svoltosi ieri all’aula Pucci sulla crisi delle attività...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Commercianti e portuali uniti per sopravvivere
    Cronaca

    Commercianti e portuali uniti per sopravvivere


    Scilipoti: "Si è scelto di far vivere la città di crocierismo e ora rischiamo di morire"...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Società

    Su le saracinesche dei negozi tra aspettative e speranze


    Primo giorno di riapertura per molti commercianti civitavecchiesi. Una categoria messa alla prova in questi mesi. C’è chi si è ingegnato con le...
    Primo giorno di riapertura per molti commercianti civitavecchiesi. Una categoria messa alla prova in questi mesi. C’è chi si è ingegnato con le consegne a domicilio e chi ha preferito attendere la...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Scomparso da lunedì: si cerca a Montalto di Castro
    Cronaca

    Scomparso da lunedì: si cerca a Montalto di Castro


    MONTALTO DI CASTRO - Si è allontanato da casa, Arlena di Castro, lunedì mattina intorno alle 8 e n...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Santa Marinella, firmato l’atto di acquisto del terreno in zona Quartaccia
    Amministrazione

    Santa Marinella, firmato l’atto di acquisto del terreno in zona Quartaccia


    Pomeriggio proficuo per il Comune di S. Marinella che è diventato a tutti gli effetti proprietario ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Guardia di Finanza, controlli ai distributori stradali di carburanti: sequestrato un impianto
    Cronaca

    Guardia di Finanza, controlli ai distributori stradali di carburanti: sequestrato un impianto


    VITERBO - Le Fiamme gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Viterbo, nell’ambit...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Michael Magnesi salirà sul ring per il campionato del mondo Silver Wbc pesi Superpiuma
    Sport

    Michael Magnesi salirà sul ring per il campionato del mondo Silver Wbc pesi Superpiuma


    Venerdì 31 marzo il pugile di Cave ma d'adozione civitavecchiese Michael Magnesi, detto "Lone Wolf"...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Cronaca

    Assaggi 2023, pubblicato il bando


    Dopo il successo della prima edizione, “Assaggi – Il Salone dell’enogastronomia laziale” torna nel cuore del capoluogo della Tuscia dal 19...
    Dopo il successo della prima edizione, “Assaggi – Il Salone dell’enogastronomia laziale” torna nel cuore del capoluogo della Tuscia dal 19 al 22 maggio prossimi, confermando il format vince...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Economia e Lavoro

    Melaragni (Cna): «Necessarie più risorse per gli interventi di autoproduzione energetica»


    «Oggi, purtroppo, la più grande preoccupazione delle imprese è la crisi energetica, con gli enormi aumenti che da troppi mesi le stanno mettendo...
    «Oggi, purtroppo, la più grande preoccupazione delle imprese è la crisi energetica, con gli enormi aumenti che da troppi mesi le stanno mettendo a dura prova. La prima cosa che chiediamo dunque...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    Amministrazione
    07 Set. 22:58

    «Rifiuti, la proroga una scelta obbligata»

    Cronaca
    02 Set. 6:41

    Incidente sull’A12, muore bimba di 4 anni

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0