venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 17:44
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 27 Novembre 2022
    Pubblicato il 27 Novembre 2022

    SUCCEDE ANCHE QUESTO Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì

    Condividi

    GIAMPIERO ROMITI

    Piovono notizie a catinelle. Per ogni gusto e disgusto: interessanti, insipide, straordinarie, banali, supercazzole ad minchiam.

    Di tutto di più: politica, attualità, nera, rosa e talvolta pure un tocco di gossip che non guasta. La scelta odierna di scovarne un paio stimolanti per piazzarle in questa rubrica?

    Qualche secondo di pazienza e si vedrà.

    Se dovessimo piazzare in bella vista la notizia delle notizie riguardante la politica non avremmo difficoltà ad esaltare (sic!) le straordinarie doti di saltimbanco della presidente del consiglio comunale Emanuela Mari che già apprezzata canterina di prima fila del coro inneggiante a Berlusconi (“Meno male che Silvio c’è”), abbagliata dalla possibilità di ritrovarsi spaparacchiata sul “ricco” scranno regionale, ora appare decisa a far vibrare le sue gentili corde vocali per intonare “Meno male che Giorgia c’è” ovviamente nel “premiato gruppo di cantori” di Fratelli d’Italia.

    Si potrebbe, poi, mettere in risalto il gran lavoro del presidente dell’Adsp Pino Musolino oppure l’annuncio di Roberto D’Ottavio sullo stadio “Fattori” che, giura l’assessore ai Lavori pubblici, si presenterà all’universo calcistico cittadino tirato a lucido nel 2024.

    Oltre a quanto accennato il nostro archivio è ricco di ulteriore ottimo materiale e di volta in volta, non trattandosi di confezioni di yogurt in scadenza, lo utilizzeremo sperando che stuzzichi o addirittura accenda la curiosità dei lettori.

    Per oggi “passeggiando” lungo le news accumulatesi in questo ultimo scorcio di un autunno, che si prepara all’arrivederci al ventiventitre con gli occhioni lucidi e colmi di tristezza ,abbiamo effettuato due “fermate”.

    La prima dinanzi ad un comunicato stampa (a quanto pare decollato dal Pincio e atterrato su tutte le scrivanie dei media locali) lanciato in bella evidenza a beneficio di chi non ha perso tempo a trangugiarlo con avidità. Il contenuto?

    Eccolo qua, testuale: “Bilancio positivo per il camper della Regione Lazio “Centro per l’impiego on tour”. Si tratta di un progetto innovativo denominato garanzia occupabilità lavoratori per l’apertura di sportelli mobili temporanei in grado di erogare servizi per il lavoro ai cittadini in tutto il territorio regionale. Il camper ha sostato per due settimane per un totale di 8 giorni lavorativi a piazzale Guglielmotti. In totale sono stati 83 (ottantatre) le persone disoccupati per la maggior parte, che hanno aderito”.

    Hai capito che notiziona ? In questa nostra bella città dove di strutture temporanee (e il comunicato lo conferma a chiarissime lettere) attrezzate a bella posta per non diventare mai definitive ce ne sono a bizzeffe, riguardo ad un servizio importantissimo quale il “Centro per l’Impiego” (che resta ancora un sogno proibito per tantissimi giovani e meno giovani alle prese con il tristissimo problema del lavoro introvabile o dolorosamente perso) ci si deve consolare con l’aglietto ossia con un “pulmino attrezzato” che di fatto è solo e soltanto uno dei tanti “specchietti” (per i poveri cristi alla ricerca disperata di un’occupazione)
    fatti sbrilluccicare come inizio di campagna elettorale da parte dell’attuale establishment regionale in vista della kermesse per la conquista del trono della Pisana. Misero escamotage! La verità vera, per quanto concerne Civitavecchia, il “Centro per l’Impiego” è una delle tante promesse non mantenute dalla giunta Tedesco e proprio la presente rubrica ha avuto modo di parlarne a più riprese.

    Sottolineando soprattutto l’incredibile situazione creatasi ormai da circa tre anni a questa parte ovvero l’impossibilità da parte dell’amministrazione comunale di trovare un immobile dove allestire la sede ufficiale del CPI. Che non sarebbe certamente un evento grandioso bensì un atto dovuto ai numerosi cittadini che, per ricevere risposte precise alle proprie richieste, sono costretti a recarsi a Tarquinia.

    Come dire: per quanto riguarda un servizio importantissimo quale il suddetto “Centro”, Civitavecchia si trova alla mercè della ridente cittadina della Tuscia. E dire che correva il 5 maggio di quest’anno e l’assessore Emanuela Di Paolo annunciava che per il ritorno in città di detto CPI “il percorso è avviato”. Bene, anzi male: quanti ne mancano di chilometri prima di raggiungere la meta?

    Altra notizia che ha suscitato forte attenzione?

    La grandinata di proteste (evidenziata da tutti gli organi di informazione) per il persistere della mancanza di illuminazione in parecchie strade naturalmente nelle ore notturne.

    Allorquando, in particolare, via Apollodoro, via dell’Immacolata, Campo dell’Oro, addirittura viale Garibaldi (e non solo) procurano brividi non esattamente di piacere bensì di paura a chi si trova a percorrerle. E oltre alle lamentele dei più c’è pure chi ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale sibilando: “Se i nostri governanti pensano così di attuare il risparmio energetico, siamo davvero messi male”.

    Intanto ieri sono state attivate le luminarie e dev’essere stato considerato un vero e proprio evento visto che parecchi consiglieri “pincioti” con in testa il il sindaco e l’assessore Di Paolo hanno dato vita ad un’autentica sfilata in corso Centocelle.

    E in preda evidentemente ad un’incontenibile commozione l’avvocato Tedesco ha dichiarato: “Accendere la luce in fondo ai cuori è uno dei significati più profondi del Natale. Specie di questi tempi in cui tutto il mondo sembra attraversare un periodo buio” (Civonline.it, 25 novembre).

    Vero. E difatti di quel mondo fanno parte anche donne, uomini e bambini che vivono la vita notturna nelle zone suindicate con il terrore stampato sulla pelle.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Ficoncella, dove è finito il progetto di restyling?
    Amministrazione

    Ficoncella, dove è finito il progetto di restyling?


    Sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 22 Gennaio 2023

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)
    Emanuela Mari ed Ernesto Tedesco
    Amministrazione

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)


    GIAMPIERO ROMITI Si ricomincia. Diamo il benvenuto all’odierno 24 maggio che speriamo possa acc...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Quando il potere economico e politico non produce voti
    Amministrazione

    Quando il potere economico e politico non produce voti


    Sul quotidiano La Provincia, Succede anche questo...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo
    Mecozzi e Tedesco
    Amministrazione

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo


    Succede anche questo sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Il biodigesore  ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani
    Amministrazione

    Il biodigesore ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani


    Sul quotidiano La Provincia in edicola...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2022

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa
    Amministrazione

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa


    GIAMPIERO ROMITI Proviamo a pensare: se ad un amico, incontrato di prima mattina, dopo averlo sal...

    Pubblicato il 13 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Snipers TecnoAlt, trasferta ostica
    Sport

    Snipers TecnoAlt, trasferta ostica


    Patron Valentini: « una squadra forte e con un campo molto diverso dal nostro» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    La Tirreno parte in quarta:
 


oro di Dolci, un argento e due bronzi
    Sport

    La Tirreno parte in quarta: oro di Dolci, un argento e due bronzi


    Presenti con tutte le categorie, come ogni anno, al campionato regionale di cross: la prima prova,...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84
    Sport

    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84


    Vigilia di derby tra Kaisra e DM 84 e a Cerveteri si è entrati nella partita che domani al Galli,...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Zerofobika a Viterbo: stasera lo spettacolo al teatro Tenda
    Cultura e Spettacoli

    Zerofobika a Viterbo: stasera lo spettacolo al teatro Tenda


    VITERBO - Zerofobika a tutto gas a Viterbo, con un concerto live previsto per questa sera alle 21,30...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Giorno del ricordo:
 


«Continuiamo a raccontare
 


per non dimenticare»
    Politica

    Giorno del ricordo: «Continuiamo a raccontare per non dimenticare»


    GROTTE DI CASTRO – L’amministrazione comunale di Grotte di Castro organizza per mercoledì 8 f...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Spazio alla creatività:
 


al via corsi di ceramica
    Cultura e Spettacoli

    Spazio alla creatività: al via corsi di ceramica


    Sono rivolti a tutti e si svolgeranno nello studio Artemisia in piazza Vittorio Emanuele ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0