martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 15 Novembre 2022
    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Università agraria: ”Avanti con l’olio di Traiano”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Università agraria: ”Avanti con l’olio di Traiano”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Si iniziano a tirare le somme dell’operazione che ha visto l’Università Agraria di Civitavecchia impegnata nel recupero dello storico oliveto del Mandrione.

    Domani i ragazzi dell’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera “Lucio Cappannari” di Civitavecchia si recheranno a Roma presso i locali della Fondazione EVOO SCHOOL ITALIA per avvicinarsi sempre di più ad un alimento che per questo territorio è anche una grande risorsa, l’olio extravergine di oliva.

    “Proprio l’Olio di Traiano – spiegano dall’Agraria – ha ricevuto nei giorni scorsi l’ufficialità della certificazione IGP ROMA meta conclusiva di un percorso di lavoro e studio durato quattro anni ma non la fine del viaggio del gusto per un prodotto che in questa prima distribuzione sarà destinato agli operatori professionali ed alla ristorazione del territorio. La sinergia che si è venuta a creare con l’Istituto d’Istruzione Superiore Stendhal e con il frantoio Olitar di Tarquinia guidato da Alessandro Scibilia è la strada maestra tracciata con impegno ed entusiasmo dal delegato dell’Agraria Stefano De Paolis”.

    “All’interno del grande contenitore che ho voluto chiamare “A tavola col produttore “ – dice De Paolis – la giornata del 1 dicembre prossimo che ci vedrà impegnati nei locali dell’Istituto Cappannari rappresenta un percorso di continuità ed esplorazione che ho inteso intraprendere proprio con le giovani leve del gusto locale. Mi preme ricordare la stretta collaborazione tra l’Università Agraria di Civitavecchia e la COLDIRETTI e di come tutti gli attori su questo scenario siano qui proprio grazie alla volontà manifestata concretamente di voler trasferire le loro conoscenze alle giovani generazioni”.

    Già il prossimo 24 novembre sempre nei locali dell’Istituto di via della Polveriera a Civitavecchia, messi a disposizione grazie alla lungimiranza della dirigente Vincenza La Rosa, ci sarà una prima manifestazione, una sorta di prova generale di quella già annunciata per il primo dicembre. Si registra intorno a queste iniziative un entusiasmo crescente che accompagna tutta la Città ed il suo territorio in un percorso di crescita anche culturale. L’Università Agraria di Civitavecchia con la presidente Damiria Delmirani si è attivata per la riforma di tutte le piante interessate dalla raccolta sperimentale dello scorso mese in modo da predisporre un prodotto ancora migliore e di maggiore quantità per la prossima stagione.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Agraria, rinviato il cda: è protesta
    Cronaca

    Agraria, rinviato il cda: è protesta


    CIVITAVECCHIA - Ancora caos in Università Agraria. Protesta del Comitato usi civici presente al con...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Agraria, salta il cda: protesta del comitato usi civici
    Cronaca

    Agraria, salta il cda: protesta del comitato usi civici


    CIVITAVECCHIA - Ancora una protesta del Comitato usi civici contro l'Università agraria. Caos ie...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”
    Cronaca

    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”


    CIVITAVECCHIA - "Il Consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Civitavecchia si è t...

    Pubblicato il 13 Gennaio 2021

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”
    Amministrazione

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - "A Civitavecchia c’è un Comitato Usi Civici che è nato per ragioni elettorali, n...

    Pubblicato il 9 Luglio 2021

    Il Comitato usi civici torna a protestare sotto la sede dell’Agraria
    Cronaca

    Il Comitato usi civici torna a protestare sotto la sede dell’Agraria


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato usi civici prepara un ciclo di proteste sotto la sede dell'Università a...

    Pubblicato il 11 Novembre 2021

    Cronaca

    Università agraria, nuovo sit-it di protesta sotto la sede dell’ente


    CIVITAVECCHIA - Un nuovo sit-in sotto la sede di viale Baccelli dell’Università agraria di Civitavecchia. Questa volta non si parla di usi civici...
    CIVITAVECCHIA - Un nuovo sit-in sotto la sede di viale Baccelli dell’Università agraria di Civitavecchia. Questa volta non si parla di usi civici ma i cittadini si raduneranno sabato, a partire da...

    Pubblicato il 9 Dicembre 2021


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0