martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 19 Ottobre 2022
    Pubblicato il 19 Ottobre 2022

    Gli enti sono stati scelti fra 92 aziende pubbliche e private che hanno partecipato alla gara Oscar della sanità, spicca la Asl Roma 4 tra le 25 finaliste del Leon Healthcare Award 2022

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il premio promuove le migliori innovazioni nel campo della salute e del servizio al cittadino

    Oscar della sanità, spicca la Asl Roma 4 tra le 25 finaliste del Leon Healthcare Award 2022

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – C’è anche la Asl Roma 4 tra le 25 finaliste degli Oscar della sanità edizione 2022. Un risultato straordinario per l’azienda sanitaria locale e per il Lazio che è fra le tre Regioni italiane in cima alla classifica del Lean Healthcare Award 2022, gli Oscar della sanità, con ben cinque aziende sanitarie candidate alla premiazione finale. Gli Oscar della sanità promuovono le migliori innovazioni nel campo della salute e del servizio al cittadino.

    Tra le 25 sfidanti, come si legge nella nota, troviamo la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, l’Azienda Ospedaliero Policlinico Umberto I, il Policlinico Tor Vergata, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e l’ASL Roma 4.

    Gli enti sono stati scelti fra 92 aziende pubbliche e private che hanno partecipato alla gara con oltre duecento progetti che gettano lo sguardo oltre le principali frontiere della medicina attuale, proponendo soluzioni d’avanguardia. Per fare degli esempi: la televisita oncologica per evitare inutili spostamenti ai malati gravi, lo studio di un nuovo algoritmo per la pianificazione dei pazienti di oncoematologia, la telemedicina penitenziaria, la realizzazione di una rete aziendale per la chirurgia addominale. Tutto improntato sul metodo ‘Lean’, vale a dire di efficientamento delle risorse esistenti e riduzione degli sprechi. Pochi passaggi ancora per lo sprint finale: il 27 ottobre i finalisti saranno ulteriormente selezionati per poi venire premiati il 10 novembre al Palazzo Esposizioni di Roma.

    Diverse le tipologie di premi: il Lean Healthcare Award 2022 riguarda i progetti realizzati negli ultimi due anni che hanno già prodotto risultati misurati attraverso KPI di progetto; la Best Lean Idea 2022 valorizza le idee progettuali in fase di realizzazione che non hanno ancora portato a risultati consolidati nel tempo; l’Azienda Lean che racconta il percorso di trasformazione Lean dell’azienda stessa.

    Sono previste, inoltre, due categorie speciali, fuori concorso, relative alle progettualità: la Value Based Healthcare per i progetti che mirano a massimizzare il rapporto fra l’esito delle cure e la spesa sostenuta complessivamente per generare quel risultato e il Lean per l’Integrazione Sociosanitaria, sezione speciale che raccoglie le esperienze di integrazione già in corso o i progetti legati alle Missioni 5 e 6 del PNRR incluse nell’ambito delle attività svolte dall’Osservatorio per l’integrazione sociosanitaria promosse da Agenas, Federsanità e Anci.

    Il premio, giunto alla quinta edizione, è organizzato da Fiaso, Federsanità, Simm, Università di Siena, Telos Management Consulting con il patrocinio di Farmindustria, Confindustria Dispositivi Medici, Anmdo, Ispro, Ing.Ge.San, SIFO, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Regione Toscana, Master LHCM, Aris, Cittadinanzattiva, Cris, Regione Veneto, Regione Emilia Romagna, Regione Sardegna e il supporto decisivo di Bayer, Takeda, Boston Scientific come Platinum sponsor e Janssen e Bd come Gold sponsor.

    D’AMATO – “Sono cinque le aziende sanitarie del Lazio giunte alla fase finale per l’assegnazione degli Oscar della Sanità ovvero i ‘Lean Healthcare Award 2022’. E’ una notizia che ci riempie di orgoglio. Un premio che promuove le migliori realtà innovative nel campo della sanità e della salute e tra le finaliste troviamo la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, l’Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I, il Policlinico Tor Vergata, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e la ASL Roma 4. Oltre 200 i progetti valutati con l’obiettivo di valorizzare soluzioni all’avanguardia che siano in grado di ridurre gli sprechi ed efficientare le risorse a disposizione. La sanità del Lazio dimostra di avere uno sguardo al futuro e di saper coniugare le innovazioni tecnologiche con l’umanizzazione delle cure mettendo al centro i bisogni della persona”.Lo comunica l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17
    Sanità

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17


    CIVITAVECCHIA - Cambiano gli orari del drive-in della Asl Roam 4 di Fiumaretta. Da domani la struttu...

    Pubblicato il 21 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0