sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:12
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 18 Ottobre 2022
    Pubblicato il 18 Ottobre 2022

    “No alla ‘scorciatoia’ di inglobare Ato 1 in quello di Roma”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Critica la consigliera Ciambella sulla proposta fatta da Romoli a Regione e Arera

    “No alla ‘scorciatoia’ di inglobare Ato 1 in quello di Roma”

    Ribadisce la ripubblicizzazione di Talete e la richiesta della tariffa unica regionale

    Condividi

    Annamaria Lupi

    «Un’aberrazione». Luisa Ciambella, consigliera comunale di Per il Bene Comune, non usa mezzi termini per definire l’ipotesi di inglobare tutti i Comuni dell’Ato 1 (Viterbo) nell’Ato di Roma, il cui perimetro gestionale è affidato ad Acea. “Suggerimento” contenuto nella lettera, firmata dal presidente dell’Ato – e della Provincia – Alessandro Romoli e dal responsabile della segreteria tecnica Giancarlo Daniele e inviata il 7 settembre alla Regione e all’Arera. Facendo riferimento alla sua proposta di tariffa unica regionale, per la quale è previsto un passaggio in consiglio regionale, la Ciambella rimarca il fatto che sia stata definita impraticabile perché richiederebbe tempi lunghi. «La richiesta fatta dal presidente Romoli e dall’ingegnere Daniele, oltre ad essere assolutamente inopportuna, di fatto comunque richiederebbe un passaggio in consiglio regionale. E pertanto come tempistica non sarebbe comunque praticabile» rileva. E bolla la proposta dell’Ato viterbese come «un espediente per cercare di fare entrare il privato dalla finestra anziché dalla porta e stupisce il fatto che si sia perso tempo a decidere di volersi costituire in giudizio contro il ricorso dei cinque Comuni, sapendo comunque che potrebbero esperire le procedure per la gara senza alcun problema. Invece continuano a gettare fumo negli occhi dei cittadini. E cercano la scorciatoia». Luisa Ciambella, oltre a ribadire la richiesta di ripubblicizzare Talete, annuncia che nei prossimi giorni porterà «la proposta di legge di iniziativa popolare, già approvata da Frosinone e da altre amministrazioni del frusinate, per adottarla anche come comune di Viterbo al fine di chiedere a gran voce alla Regione Lazio la tariffa unica regionale».

    «Si deve fare – afferma – una media tra tutte le tariffe in un principio di sussidiarietà che è quello che poi ci ha contraddistinto per i rifiuti. La stessa solidarietà me l’aspetto sulla bolletta perequata da tutti, a partire da Roma. La tariffa unica regionale comporterebbe un minimo di aumento dei costi, in termini di centesimi, ai romani. Che peraltro – sottolinea – usufruiscono delle acque pulite del Peschiera che noi non utilizziamo e che invece potrebbero servire a risolverci il problema dell’arsenico».

    Per la consigliera «le periodiche emergenze di Talete dimostrano la fragilità di questa società. E’ nata male e sono anni che gli amministratori cercano di sanarla. Non ci sono riusciti e dovrebbero prendere atto del loro fallimento». Tiene inoltre a evidenziare che non si capisce «perché una serie di adempimenti obbligatori per legge non sono stati fatti, a partire dall’uniformazione della tariffa per tutti i Comuni compresi quelli che ancora non hanno conferito il servizio a Talete, siccome si tratta di un possibile danno erariale oltre che di un principio di assoluta discriminazione tra cittadini». Un adempimento che per legge si sarebbe dovuto adottare da anni e che «avrebbe comportato un aumento anche di liquidità della società» dichiara e conclude mettendo in risalto anche altre situazioni: «dall’adozione del Ticsi e di tutta una serie di adempimenti che non consentono a Talete di arrivare ad avere questo finanziamento Arera da 40 milioni».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Assemblea sindaci Talete, acque sempre più agitate
    Cronaca

    Assemblea sindaci Talete, acque sempre più agitate


    L'Ato si riserva di fare opposizione al ricorso presentato al Tar ...

    Pubblicato il 1 Ottobre 2022

    “Talete: l’azienda speciale non basta, serve anche tariffa unica regionale”
    Amministrazione

    “Talete: l’azienda speciale non basta, serve anche tariffa unica regionale”


    Binomio necessario secondo la presidente di Per il Bene Comune Ciambella...

    Pubblicato il 3 Novembre 2022

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”
    La sindaca Chiara Frontini in consiglio comunale
    Amministrazione

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”


    La sindaca Frontini contro l'ingresso dei privati nella società...

    Pubblicato il 14 Settembre 2022

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo
    Amministrazione

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo


    Il caro energia pesa sullo stato già precario della Spa...

    Pubblicato il 16 Settembre 2022

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar
    Amministrazione

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar


    Talete, sì al ricorso al Tar. L'amministrazione Frontini ha deliberato di dare mandato ai legali di...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022


    ULTIME NEWS
    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione
    Cronaca

    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione


    L’appello dei comitati di zona: «Le istituzioni ci lasciano allo sbaraglio». E spunta anche...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Gualtieri internalizza, Montino  precarizza»
    Cronaca

    «Gualtieri internalizza, Montino precarizza»


    «La linea di 'sinistra' in città è esattamente opposta a quella del Pd capitolino» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia
    Sanità

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia


    Si tratta di due telecomandati di ultima generazione per San Paolo e Capena...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”
    Sanità

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”


    La Asl Roma 4 ha organizzato un concorso letterario dedicato a tutti i ragazzi residenti nel nostro ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500   persone ad alta complessità clinica»
    Salute

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500 persone ad alta complessità clinica»


    LADISPOLI - «Tra Ladispoli e Cerveteri ci sono quasi 1500 persone (con esattezza 1494) che risultan...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Daniele Sabatini: “Basta  con la gestione padronale della sanità”
    Amministrazione

    Daniele Sabatini: “Basta con la gestione padronale della sanità”


    "Indecorose le lunghe liste d'attesa, abbiamo progetti a costo zero" ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0