martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022

    Viterbo capitale europea delle Vie Francigene

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La città scelta come sede dell'assemblea generale, diversi i delegati esteri

    Viterbo capitale europea delle Vie Francigene

    Tra gli eventi previsti dal 13 al 15 ottobre anche l'inaugurazione del monumento del Pellegrino

    Condividi

    di Annamaria Lupi

    Viterbo per tre giorni capitale europea delle Vie Francigene. Dal 13 al 15 ottobre la nostra città ospita l’assemblea generale dell’associazione europea delle Vie Francigene, alla quale partecipano i delegati delle Nazioni su cui insistono i Cammini della Via Francigena. Tra i partecipanti anche i sindaci di Canterbury (da cui inizia la Via), di Dover e di Calais. Un’occasione importante per Viterbo. «Essere scelti per ospitare questa assemblea generale e la presenza di delegati esteri – ha dichiarato la sindaca Chiara Frontini – proietta la nostra città in una dimensione che travalica i confini nazionali».

    Incentivare l’internalizzazione di Viterbo è uno degli obiettivi dichiarati di questa amministrazione «e l’assemblea si inanella anche in un percorso che ci conduce verso il Giubileo 2025. Come il posticipare la nuova Macchina di Santa Rosa alle porte del Giubileo. Ogni singola azione della nostra amministrazione si inserisce in una precisa strategia» ha rimarcato la Frontini. Al di là dell’importanza dell’evento in se stesso, l’assessore allo Sviluppo economico locale Silvio Franco ha ribadito come rappresenti «una parte integrante nella visione complessiva del nostro modello di sviluppo turistico». Un fenomeno, quello di chi arriva a Viterbo a piedi o in bicicletta, «che può essere motore di sviluppo, in chiave di sostenibilità, del territorio» con il Comune capoluogo come «fulcro di tutte le iniziative con la prospettiva di mettere in collegamento tutti i paesi che si affacciano sulla Via Francigena». Ad Alessandra Croci, consigliere delegato alla promozione della Via Francigena e al Giubileo 2025, il compito di fornire i dettagli sugli avvenimenti della tre giorni dedicati quasi esclusivamente ai delegati. Anche se alcuni eventi saranno fruibili pure dai viterbesi.

    Giovedì 13 ottobre in mattinata è previsto l’arrivo dei delegati, i quali nel pomeriggio si recheranno presso il laboratorio della ceramista Cinzia Chiulli per apporre la firma sulla pietra del pellegrino. In serata alle 21.15, in piazza del Comune lo spettacolo – aperto a tutti – di sbandieratori e musici.

    Venerdì mattina, mentre gli ospiti stranieri visitano la città, i delegati del Lazio si incontreranno nella sala d’Ercole per parlare della Via Francigena. Nel pomeriggio, dopo un lunch preparato dai giovani della Scuola alberghiera, si riunirà l’assemblea generale. Sabato, alle 9.30 in strada S. Lazzaro, cerimonia di inaugurazione del monumento al Pellegrino a cui seguirà una passeggiata che muoverà alle 10.30 da strada Signorino. Tra le tappe anche la visita all’ipogeo etrusco con il supporto di archeologi.

    Presenti alla conferenza stampa, oltre alla ceramista Chiulli, Marco Guglielmi che per l’occasione ha coniato il denaro del Conclave e la Quadrangola, il presidente Rotary club Viterbo Lamberto Scorsino, e i rappresentanti dell’Avis e


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”
    Economia e Lavoro

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Via libera per i veicoli pesanti domani e domenica 17 maggio. La ministra...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Polizia di Stato, bilancio di fine anno: reati in diminuzione ma aumentano le truffe informatiche
    Cronaca

    Polizia di Stato, bilancio di fine anno: reati in diminuzione ma aumentano le truffe informatiche


    Rilevante l’attività del Commissariato di Tarquinia che ha permesso l'arresto dei responsabili de...

    Pubblicato il 29 Dicembre 2020

    Viterbo: ciak, si gira “The Jackal”
    Cronaca

    Viterbo: ciak, si gira “The Jackal”


    Ecco alcuni scatti rubati sul set del film di Disney...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2022

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0