martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 28 Settembre 2022
    Pubblicato il 28 Settembre 2022

    Mauro Rotelli: «Pronti a nuove sfide a partire dalle elezioni alla Pisana» Si guarda già alle Regionali

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Si guarda già alle Regionali

    Il centrodestra spinge, cavalcando l’onda del consenso. Nel Partito democratico è tempo di riflessione

    Condividi

    Monica Di Lecce

    Nel pieno ancora della sbornia elettorale con la Tuscia che si colora dell’azzurro del centrodestra, lo sguardo è già proiettato in avanti. Non già e non solo alla composizione del futuro governo, ma anche e soprattutto alle prossime regionali. L’appuntamento è dietro l’angolo e su questo si catalizza l’attenzione tanto del centrodestra che punta a fare il bis, quanto del centrosinistra che vuole smaltire in fretta la figuraccia delle Politiche. Nella Tuscia la corsa alle Regionali rappresenta l’ultima di una “terna” elettorale partita con le Comunali, vinte dalla civica Chiara Frontini, e delle politiche con l’affermazione del centrodestra a trazione Fratelli d’Italia.

    «E’ il tempo della responsabilità – ha dichiarato in questi giorni il deputato meloniano Mauro Rotelli, fresco di rielezione – e dobbiamo essere pronti anche alle nuove sfide che ci aspettano, a partire dalle elezioni regionali. Un banco di prova importante sul quale si giocano le tematiche più nevralgiche per il nostro territorio».

    Parlare di candidature e di strategie ora è prematuro ma sulla Pisana già dai tempi della campagna elettorale per le comunali, ha messo lo sguardo la Lega. Rumors suggeriscono che il senatore uscente Umberto Fusco, rimasto fuori dal Parlamento, potrebbe essere catapultato in Regione. A suonare la carica è anche l’attuale capogruppo in consiglio regionale, Angelo Tripodi, che nell’augurare buon lavoro ai parlamentari della Lega eletti nel Lazio, ha sottolineato che: «rafforzeremo l’impegno e la presenza sulla Capitale e sulle province di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti per essere determinanti e protagonisti anche della vittoria della Lega e del centrodestra in Regione Lazio dopo 10 anni di fallimenti del governo Zingaretti». Fratelli d’Italia, dal canto suo, sulla scia del consenso di domenica scorsa, non starà a guardare.

    Sul fronte opposto l’attenzione va al Pd. Dopo l’esito deludente del voto di domenica in molti nel Partito Democratico, chiedono di aprire una riflessione.

    Tra le sollecitazioni, a livello locale, quelle della base del partito che chiede di aprire una discussione interna. In questo scenario si complica l’ipotesi di un terzo mandato alla Pisana per l’attuale consigliere regionale, Enrico Panunzi che, seppur mantiene salda la roccaforte nella sua Canepina (l’unico comune della Tuscia in cui il centrosinistra ha vinto) resta “beffato” anche dalle Politiche a causa del risultato inatteso del centrodestra nel collegio di Roma centro.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    «Il blackout della politica locale è irreversibile»
    Cronaca

    «Il blackout della politica locale è irreversibile»


    La Buona Lega Tuscia: «Non permetteremo che il territorio vada allo sbaraglio, le prossime scadenze...

    Pubblicato il 2 Dicembre 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0