martedì 09 Agosto 2022 - Aggiornato alle 14:53
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 29 Luglio 2022
    Pubblicato il 29 Luglio 2022

    Passi importanti per la gestione delle patologie del sistema nervoso e per la cardiologia interventistica Asl Roma 4, firmati ieri due accordi con la Asl di Viterbo e con l’Aou Sant’Andrea

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Asl Roma 4, firmati ieri due accordi con la Asl di Viterbo e con l’Aou Sant’Andrea


    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Potenziati i servizi offerti al territorio grazie ai due importanti accordi interaziendali presentati presso l’aula Pucci dai direttori generali della Asl Roma 4, Cristina Matranga, e della Asl Viterbo, Daniela Donetti, insieme al direttore dell’Emodinamica della Aou Sant’Andrea, Andrea Berni.

    Il primo è relativo alla gestione delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico non in rete tempo dipendente, con la Asl di Viterbo; il secondo è relativo alla cardiologia interventistica in elezione, in collaborazione con la Aou S. Andrea. Presente anche il sindaco Ernesto Tedesco che ha ringraziato l’azienda sanitaria per il lavoro svolto.

    «Proseguiamo – ha detto Matranga – l’importante lavoro di medicina di prossimità portato avanti in questi anni. Attraverso questo protocollo sarà possibile ampliare l’offerta delle cure ospedaliere sul territorio. La costituzione della rete interaziendale funzionale per la gestione delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, non in rete tempo dipendente, vedrà un team multispecialistico lavorare in maniera sinergica raggiungendo l’ospedale San Paolo e il Padre Pio di Bracciano. È prevista attività ambulatoriale da parte degli specialisti della Asl di Viterbo sia presso l’ospedale di Civitavecchia che presso il Padre Pio, nonché l’attivazione di strumenti teleconsulenza attraverso la piattaforma Lazioadvice. La possibilità di eseguire interventi di cardiologia interventistica al San Paolo rappresenta poi un passo avanti importante. La cardiologia interventistica della Asl Roma 4 avrà modo, attraverso questo accordo, di perfezionare la formazione di alcuni dei suoi professionisti. L’obiettivo è quello di realizzare una cardiologia che sia in grado di accogliere e assistere il paziente a 360 gradi. Un passo in avanti importante verso la diffusione delle reti cliniche interaziendali utili all’abbattimento della mobilità passiva e alla diffusione dei saperi specialistici, ma soprattutto nel portare servizi e valore per la popolazione residente».

    La Cardioologia è stata potenziata con l’acquisto di un angiografo e con l’acquisizione di giovani cardiologi.

    Donetti ha sottolineato che «il protocollo firmato oggi si inserisce in un percorso già avviato, in coerenza con le indicazioni regionali, che vede le nostre aziende sanitarie già da tempo orientate alla realizzazione e alla diffusione di reti cliniche interaziendali, al fine di dare una risposta sempre più concreta ai bisogni dei cittadini. Molti studi, infatti, hanno analizzato i modelli organizzativi attuati a oggi nel contesto nazionale e da essi emerge in maniera chiara che non è più sufficiente la condivisione di percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali a garantire l’appropriata presa in carico di alcune patologie, ma diviene necessario passare alla creazione di network interaziendali di reti concepiti come un insieme di servizi in relazione funzionale, interdipendenti e fortemente strutturati, nonché flessibili per adattarsi rapidamente ai continui mutamenti dei bisogni di salute e permeabili alle continue innovazioni del sistema sanitario. In questo quadro di relazioni, assume particolare rilevanza la costituzione della rete interaziendale funzionale per la gestione delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, non in rete tempo dipendente, in quanto coinvolge un’area importante e vasta della nostra regione, quella nord ovest, nella quale i pazienti con le patologie sopra indicate, dal momento dell’ingresso nel sistema sanitario regionale e fino alla fase di follow-up e post-trattamento, compresi eventuali percorsi di cure palliative e di fine vita, potranno beneficiare delle migliori capacità di presa in carico che le due aziende sanitarie sono in grado di mettere in campo».

    Berni si è detto onorato di poter «condividere con i colleghi della Roma4 l’esperienza maturata in questi venti anni presso il servizio di emodinamica del Sant’Andrea, dove una formazione specialistica altamente qualificata, targata Sapienza, ha già cresciuto giovani leve di brillanti emodinamisti e cardiologi interventisti. Per il trattamento non chirurgico di patologie cardiache è fondamentale completare la formazione all’interno di unità dedicate, seguendo un percorso di affinamento della tecnica che di fatto durerà tutta la vita professionale. Mettiamo a disposizione i nostri professionisti per supportare i colleghi dell’ospedale di Civitavecchia durante procedure di cardiologia interventistica: una condivisione di competenze e conoscenze con cui la direzione aziendale mira a rinforzare la rete regionale dell’assistenza e l’integrazione tra ospedale e territorio».

    Sono intervenuti anche il direttore sanitario della Asl Roma 4 Carmela Matera, il direttore della Neurochirurgia di Viterbo Riccardo Antonio Ricciuti, il responsabile della Cardiologia della Roma 4 Sergio Calcagno e il dottor Marco Di Gennaro, ex direttore Dea e Cardiologia nell’azienda sanitaria locale, che ha lavorato molto in questi anni per potenziare il reparto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Patologie del sistema nervoso, accordo di collaborazione tra Asl Roma 4 e Asl Viterbo
    Sanità

    Patologie del sistema nervoso, accordo di collaborazione tra Asl Roma 4 e Asl Viterbo


    L'accordo conferma la prosecuzione della collaborazione tra le professionalità presenti nelle due a...

    Pubblicato il 7 Giugno 2022

    Campagna vaccinale, D’Amato: ”A breve aperte prenotazioni per fascia 12-16 anni con Pfizer”
    Sanità

    Campagna vaccinale, D’Amato: ”A breve aperte prenotazioni per fascia 12-16 anni con Pfizer”


    CIVITAVECCHIA - "A breve nel Lazio sarà possibile prenotare sul portale anche la fascia d’età 12...

    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Covid, oggi 28 nuovi casi e 8 guariti: Civitavecchia sale a 380 positivi
    Sanità

    Covid, oggi 28 nuovi casi e 8 guariti: Civitavecchia sale a 380 positivi


    CIVITAVECCHIA - Partono a mezzanotte le prenotazioni nella fascia 16-17 anni (tutti) e 12-15 anni (s...

    Pubblicato il 27 Dicembre 2021

    Covid, 119 nuovi positivi e 68 guariti a Civitavecchia
    Sanità

    Covid, 119 nuovi positivi e 68 guariti a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Sono 119 i nuovi positivi al covid e 68 i guariti comunicati nel bollettino quotidia...

    Pubblicato il 19 Gennaio 2022

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Tarquinia, trovato morto in casa: disposta l’autopsia
    Cronaca

    Tarquinia, trovato morto in casa: disposta l’autopsia


    TARQUINIA – È stato trovato morto in casa, in un appartamento al Lido di Tarquinia il 54enne Brun...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Amministrazione

    Diminuzione provvisoria della portata idrica in alcune zone di Civitavecchia


    Ancora disagi soprattutto a Borgata Aurelia, Pantano e zona industriale
    CIVITAVECCHIA -  Acea Ato 2 ha informato di aver ricevuto comunicazione dal Consorzio Medio Tirreno di una diminuzione di portata in arrivo al punto di consegna dell’impianto Filtri Aurelia che potrebbe causare disagi alle utenze site in zona Borgata Aurelia, via Aurelia Nord...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Viale Matteotti-via Rodi: finalmente arriva la rotatoria
    Amministrazione

    Viale Matteotti-via Rodi: finalmente arriva la rotatoria


    Il consigliere comunale Alessandro D'Amico ha assicurato che i lavori inizieranno nei prossimi giorn...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Il Trio d’autore colpisce ancora
    Cultura e Spettacoli

    Il Trio d’autore colpisce ancora


    CIVITAVECCHIA - Una serata di musica ad alto livello, ieri sera, in uno degli appuntamenti di Civita...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    MARIA LAURA SERA ved. AMASIO di anni 97
    Necrologi

    MARIA LAURA SERA ved. AMASIO di anni 97


    ......

    Pubblicato il 9 Agosto 2022

    Csp, Di Gennaro (Pd) replica alla lista Tedesco
    Politica

    Csp, Di Gennaro (Pd) replica alla lista Tedesco


    CIVITAVECCHIA - "Si fa un po’ fatica a seguire le argomentazioni dei rappresentanti della lista Te...

    Pubblicato il 9 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok