sabato 20 Agosto 2022 - Aggiornato alle 07:32
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 8 Luglio 2022
    Pubblicato il 8 Luglio 2022

    MEDports 2022, Civitavecchia al centro del Mediterraneo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    MEDports 2022, Civitavecchia al centro del Mediterraneo

    MEDports Forum 2022
    MEDports Forum 2022
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Primo giorno di lavoro serrato per il “Forum MEDports 2022: le sfide della digitalizzazione nel Mediterraneo”.
    Un luogo di incontro e scambio di opinioni, idee e buone pratiche tra i rappresentanti delle istituzioni internazionali, esperti di trasporto marittimo e attività portuali, e membri di primo piano al fine di assistere i porti del Mediterraneo nella costruzione di un settore marittimo resiliente, progressista e dinamico attraverso l’uso della digitalizzazione.

    L’appuntamento si è focalizza su come la digitalizzazione sia fondamentale per costruire una regione resiliente e progressista che possa raggiungere obiettivi di transizione verde, consapevolezza dei cambiamenti climatici, migliorare la sicurezza nelle operazioni portuali e fornire una maggiore efficienza logistica nel settore marittimo. Il tema della digitalizzazione è stato ampiamente sostenuto e incoraggiato dalle istituzioni internazionali e dagli attori del commercio internazionale in tutti i continenti, ecco perché durante il Forum MEDports 2022 sono intervenuti diversi relatori dell’Associazione Internazionale dei Porti e dei Porti, della Banca Mondiale, dell’Organizzazione marittima internazionale, molte associazioni professionali, Espo, Bpo, Feports, Agpaoc, Ipcsa, esperti internazionali e varie autorità portuali parteciperanno tutte a sessioni dedicate allo stato dell’arte della digitalizzazione nel Mediterraneo, alle sue sfide e ai fattori chiave di successo. I lavori si sono aperti con il rappresentante del Presidente di MEDPorts, Lionel Riviere e il Vicepresidente di MEDPorts Pino Musolino, che è il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno centro settentrionale e sponsor del Forum, l’Unione per il Mediterraneo rappresentata da Francesc Carbonell, responsabile del settore trasporti e il vicesindaco di Civitavecchia, Manuel Magliani, continuiamo con la sessione dell’evento.

    «MEDports – ha spiegato il presidente Musolino – è un’associazione importantissima che raggruppa 24 porti mediterranei, non solo europei ma anche nord africani e del vicino oriente il che significa che è un forum incredibile nel quale confrontarci e parlare con i nostri vicini, tutti quelli che si affacciano in quello che noi possiamo chiamare il Mare Nostrum, quindi una grande opportunità. Io sono stato primo firmatario della carta fondativa il 7 febbraio del 2018, all’epoca presiedevo Venezia ed ero vicepresidente, spostandomi a Civitavecchia lo sono rimasto. Un orgoglio per la nostra città e il nostro porto». Ma per il numero uno di Molo Vespucci è convinto che aver raggiunto l’importante risultato del riconoscimento di porto Core sia l’inizio di una serie di sfide per Civitavecchia. «C’è la necessità di alzare il nostro livello e la nostra capacità di interrelazione con il resto del mondo. Le due sfide ordinarie – ha aggiunto Musolino – sono il cambiamento climatico e gli elementi relativi alla decarbonizzazione, quindi la greenizzazione della nostra industria e la digitalizzazione che poi sono due cose che dialogano. Più innovazione tecnologica metti e più hai la possibilità di abbassare il tuo gradiente di inquinamento. Queste saranno le due sfide del futuro perché quello che faremo, o non faremo, nei prossimi 5-10 anni avrà delle ricadute più che esponenziali sul lavoro della prossima generazione di civitavecchiesi, quindi – ha concluso – dobbiamo farlo bene, ora e tutti assieme».

    Questa mattina i lavori saranno aperti alle 9 dal ministro delle Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, mentre per le conclusioni arriverà il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Porto, nuova linea Ro/Ro per la Libia
    Pino Musolino
    Porto

    Porto, nuova linea Ro/Ro per la Libia


    CIVITAVECCHIA - "Dopo la Tunisia la Libia. Il porto di Civitavecchia continua a intensificare i rapp...

    Pubblicato il 6 Gennaio 2021

    Porto

    Musolino: ”Il Porto di Roma deve pensare in grande anche per le merci”


    CIVITAVECCHIA - "Dobbiamo pensare tutti un po' più in grande, riposizionando i porti del Lazio nell...

    Pubblicato il 23 Gennaio 2021

    Zls, Musolino: ”Molto importante per la crescita dei porti del Lazio”
    Porto

    Zls, Musolino: ”Molto importante per la crescita dei porti del Lazio”


    CIVITAVECCHIA -  “Con il via libera della Regione Lazio siamo ormai ad un passo dalla concreta at...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2022

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune
    Porto

    Civitavecchia, il viceministro Morelli visita porto e comune


    CIVITAVECCHIA - Visita del viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Alessand...

    Pubblicato il 5 Maggio 2022

    Crociere, riapre Largo della Pace
    Porto

    Crociere, riapre Largo della Pace


    Musolino: "Avviati gli interventi dopo l'utilizzo del sito come drive-in per i tamponi. Manterrà un...

    Pubblicato il 16 Maggio 2022

    Porto, Musolino: ”Fondamentale farsi trovare pronti per minimizzare i rischi e cogliere le opportunità”
    Porto

    Porto, Musolino: ”Fondamentale farsi trovare pronti per minimizzare i rischi e cogliere le opportunità”


    CIVITAVECCHIA - Il presidente dell’Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale Pino Musolino ha par...

    Pubblicato il 3 Giugno 2022


    ULTIME NEWS
    Società

    Gran lavoro a Tolfa per preparare i festeggiamenti in onore di Sant’Egidio


    TOLFA - Grande sinergia a Tolfa fra l'amministrazione comunale, la parrocchia, la Pro Loco ed alcune associazioni del paese per dar vita dalla...
    TOLFA - Grande sinergia a Tolfa fra l'amministrazione comunale, la parrocchia, la Pro Loco ed alcune associazioni del paese per dar vita dalla prossima settimana al calendario dei festeggiamenti in onore d...

    Pubblicato il 20 Agosto 2022

    Ladispoli: tornano le isole mobili nel week end
    Amministrazione

    Ladispoli: tornano le isole mobili nel week end


    ......

    Pubblicato il 20 Agosto 2022

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori del quotidiano La Provincia lo porgono i fantini delle Contrade di Allumiere, pronti oggi e domani a scendere in piazza per...
    Il buongiorno ai lettori del quotidiano La Provincia lo porgono i fantini delle Contrade di Allumiere, pronti oggi e domani a scendere in piazza per lottare per la vittoria. “In bocca al lupo a tut...

    Pubblicato il 20 Agosto 2022

    SOSPETTO MALTRATTAMENTO DI CAVALLI. Intervento dei veterinari della Asl a Santa Marinella: indagini in corso
    Foto di archivio
    Cronaca

    SOSPETTO MALTRATTAMENTO DI CAVALLI. Intervento dei veterinari della Asl a Santa Marinella: indagini in corso


    SANTA MARINELLA - Duplice operazione del servizio veterinario della Asl Roma 4 per sospetto maltratt...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde
    Cronaca

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde


    Malviventi in azione: ogni notte presi di mira i locali del centro. Commercianti esasperati pronti a...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    19 Ago. 21:44

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde

    Cronaca
    19 Ago. 20:46

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok