sabato 13 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 5 Luglio 2022
    Pubblicato il 5 Luglio 2022

    Presentati i cinque finalisti della 60^ edizione nella suggestiva cornice del porto storico. VIDEO Premio Campiello, la tappa nel porto storico è un successo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Premio Campiello, la tappa nel porto storico è un successo

    Il premio Campiello fa tappa a Civitavecchia
    Il premio Campiello fa tappa a Civitavecchia
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Successo per la tappa civitavecchiese della 60^ edizione del Premio letterario “Campiello”. Una serata come non se ne vedevano da tempo in città e il tutto nella suggestiva atmosfera del porto storico. L’evento, infatti, si è tenuto sul palco naturale della Fontana del Vanvitelli ed è stato presentato dallo scrittore Gino Saladini e dalla giornalista del Tg1 Rai Micaela Palmieri.

    Una tappa per presentare la cinquina finalista composta da “La foglia di fico – Storie di alberi, donne, uomini” di Antonio Pascale (Einaudi), “Nova” di Fabio Bacà (Adelphi), “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri (Ponte alle grazie), “I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni (Sellerio) e “Il tuffatore” di Elena Stancanelli (La nave di Teseo). Cinque libri completamente diversi tra di loro, cinque autori che hanno saputo coinvolgere il pubblico presente leggendo brani tratti dalle loro opere e rispondendo alle domande, a volte pungenti, di Saladini e Palmieri.

    Sicuramente una bella sfida letteraria perché sì va dalla complessità delle emozioni, dei meccanismi del cervello umano di Nova, all’ironia pungente di Stradario aggiornato di tutti i miei baci, passando per l’assurda e cruda realtà di I miei stupidi intenti per arrivare alla storia di Raul Gardini. L’evento è stato accompagnato musicalmente dal gruppo “Progetto 4”.

    Il sindaco Ernesto Tedesco ha detto: “La cultura che parte dal porto, un porto che ha sofferto tanto in questo periodo e credo che questo evento possa costituire veramente una sorta di nuovo inizio che non riguarda sicuramente i traffici ma che, sotto il profilo della cultura, può costituire un viatico importante e un punto di riferimento per la nostra città, nonché una visibilità che credo questa città meriti a pieno titolo. Ci auguriamo che sia la prima di tante altre manifestazioni”.

    Premio Campiello, la tappa nel porto storico è un successo

    Cristiano Dionisi, presidente Unindustria Civitavecchia ha aggiunto: “Noi lo avevamo già affermato nel 2020 con il nostro piano strategico per lo sviluppo del territorio, mettendo la cultura accanto ai grandi temi come le infrastrutture, l’energia e la portualità. Per noi è stato importante vincere questa sfida, ringrazio di cuore Confindustria Veneto e Fondazione Campiello. Questa tappa realizzata grazie ad un’attività corale della nostra città. Ringrazio i vertici di Unindustria, siamo una grande squadra”.

    Stefania Zuccolotto, membro del Comitato di Gestione del Premio Campiello: “Grazie per aver ospitato il premio Campiello in questa bellissima città, veniamo da Venezia però il mare ci unisce ed è un’occasione per far conoscere un qualcosa di cui siamo particolarmente orgogliosi. Il premio Campiello è nato 60 anni fa per cui è un compleanno importante ed essere qui grosso orgoglio per noi. L’idea che c’è alla base del Premio è che fare impresa è fare cultura, investire nella letteratura vuol dire sostenerla, la lettura permette di far sviluppare le persone, di far crescere una coscienza critica Quest’anno abbiamo visto anche la nascita del Premio Campiello junior. Speriamo che sia la prima di una serie di incontri qui”.

    Il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno centro settentrionale Pino Musolino ha aggiunto: “Sono venezianissimo per cui portare un premio letterario sviluppato nella mia città, nel mio porto – e lo dico con un po’ di orgoglio e un po’ di protezione come i papà che quando vedono il proprio figlio pronto per fare il salto si inorgogliscono e si caricano – mi dà molta emozione. Coniugare la mia città natale e la città che mi ha accolto e che mi dà l’opportunità di fare il presidente di questo che permettetemi di dirlo è i l porto più bello che c’è in Italia. Scott Fitzgerald diceva che la letteratura ha questo di bello: costruisce ponti su valori universali con i quali ti puoi relazionare perché capisci che non sei solo, costruisci relazioni. I porti nella loro natura costruiscono relazioni, sono fatti per comunicare con altre parti del mondo quindi c’è una comunanza, anche ideale, del ruolo. Poi c’è l’aspetto della permeabilità con la città, vedrete nelle prossime settimane apriremo e arretreremo il varco, riprendiamo a dialogare con la città. Si possono sviluppare i traffici ed essere un pezzo vivo e vitale della città ma questo richiede un senso di responsabilità da parte di tutti. Dietro di voi c’è il porto storico, noi stiamo sviluppando il Marina yachting, in collaborazione con il porto di Montecarlo, che dovrà, e lo faremo, diventare la più bella Marina che c’è in tutto il Tirreno per il momento. La possibilità di far diventare questo posto un posto vivibile dove i cittadini vengono, prendono un aperitivo, vedono un premio letterario ecco quello è uno dei piccoli grandi sogni. Io per fortuna ho una squadra forte, siamo tutti innamorati del nostro porto e vorremmo che la città, vogliamo diventare un figlio prediletto della nostra Regione e della nostra città”.

    A chiudere la serata gli interventi dei partner dell’iniziativa ovvero Umana ed Enel e di Angelo Camilli, presidente Unindustria, e Giampaolo Letta, presidente gruppo tecnico Turismo, Cultura e Grandi Eventi di Unindustria insieme a Giorgio Cristiani, cda Molinari spa.

    Per la realizzazione della serata Accanto ad Unindustria la Fondazione Ca.Ri.Civ., l’Autorità di sistema portuale e l’amministrazione comunale. Hanno collaborato anche associazioni cittadine come Book Faces e scuole con i ragazzi di Galilei, Guglielmotti e Alberghiero che si sono occupati dell’accoglienza. Presenti anche gli studenti del Marconi con Radio Marconi.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020

    Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà
    Cronaca

    Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà


    CIVITAVECCHIA - "La Regione Lazio è vicina al Presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ci...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2022

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Il ministro  Guerini in visita al porto di Civitavecchia
    Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, saluta l'equipaggio del Cacciamine Numana, la nave della Marina Militare che la scorsa settimana ha ritrovato il relitto del peschereccio Nuova Iside scomparso il 13 maggio nel mare di San Vito Lo Capo con tre persone a bordo Civitavecchia (Roma), 26 giugno 2020. L'Unità è ormeggiata a Civitavecchia per una sosta logistica al termine delle operazioni. ANSA / Ufficio Stampa Ministero Difesa +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
    Cronaca

    Il ministro Guerini in visita al porto di Civitavecchia


    Visita al porto, questa mattina, per il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che ha salutato l’eq...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Civitavecchia dice addio ad Arnaldo Massarelli
    Cronaca

    Civitavecchia dice addio ad Arnaldo Massarelli


    Aveva 98 anni. Restano un gioiello le sue “Vedute” della città. Il ricordo degli Amici del Fond...

    Pubblicato il 13 Agosto 2022

    Botte a un coetaneo: pesanti le accuse
    Cronaca

    Botte a un coetaneo: pesanti le accuse


    Dovrà rispondere di lesioni aggravate. La vittima non è in pericolo di vita ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora arbitreranno di nuovo in Serie C
    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora
    Sport

    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora arbitreranno di nuovo in Serie C


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Superchi: ”Il nostro obiettivo è la valorizzazione dei giovani”
    Mister Superchi con il presidente Lupi
    Sport

    Superchi: ”Il nostro obiettivo è la valorizzazione dei giovani”


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Daniele Scatizzi torna nell’ottagono
    Sport

    Daniele Scatizzi torna nell’ottagono


    Il 29enne di Ladispoli (11-6-0) affronterà il forte francese Davy Gallon (21-7-2)...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Allo Stadio del Nuoto gli allenamenti della Nazionale Under 16 femminile
    Lo Stadio del Nuoto
    Sport

    Allo Stadio del Nuoto gli allenamenti della Nazionale Under 16 femminile


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0