martedì 16 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 30 Giugno 2022
    Pubblicato il 30 Giugno 2022

    Preoccupanti sforamenti rispetto ai limiti di legge (media giornaliera) rilevati da tutte le centraline Pm10 alle stelle, Tidei e Iacomelli (Oa) chiedono un incontro a Enel, Adsp e Arpa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Pm10 alle stelle, Tidei e Iacomelli (Oa) chiedono un incontro a Enel, Adsp e Arpa

    Sforamenti PM10, Tedesco e Magliani: "Necessario coinvolgimento di Mite ed Arpa Lazio"
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Osservatorio ambientale, Pietro Tidei, e il presidente del cda, Ivano Iacomelli, hanno chiesto ad Enel, Autorità portuale e Arpa un incontro urgente a seguito di preoccupanti sforamenti rispetto ai limiti di legge (media giornaliera) rilevati da tutte le centraline.

    Per il secondo giorno le stazioni che monitorano la qualità dell’aria hanno infatti rilevato sforamenti dell’ inquinante PM 10 (media giornaliera oltre il limite dei 50 µg/m3). Diciotto sforamenti nel 2022 di cui ben 16 in due giorni.

    Con diversa intensità ha riguardato i comuni di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa e Monteromano, ma non escluderebbe con ogni probabilità né Tarquinia né Santa Marinella. Attualmente il PM 10 infatti non è rilevato dalla Centralina di Santa Marinella mentre quella di Tarquinia è completamente fuori servizio.

    La situazione si lega alla concentrazione delle polveri sahariane che si aggiungono alle emissioni Enel Porto e Traffico veicolare.

    Pm10 alle stelle, Tidei e Iacomelli (Oa) chiedono un incontro a Enel, Adsp e Arpa

    OA – Daily Reporting Sindaci – Sforamenti PM10 26 – 28 Giugno 2022

    Il giorno 27 e 28 Giugno sono stati registrati numerosi sforamenti nel limite di legge per il PM10 (50 µg/m3 ) nelle Reti di Rilevamento della Qualità dell’Aria (RRQA) presenti sul territorio dei comuni consorziati.

    A queste concentrazioni anomale ha contribuito significativamente un fenomeno di trasporto a lunga distanza di polveri di origine sahariana, previsto dai sistemi modellistici internazionali, che ha interessato l’intero territorio già da venerdì 24 Giugno e, raggiunto il suo picco martedì 28, probabilmente andrà attenuandosi dal giorno 29.

    Il fenomeno, piuttosto comune nel periodo primaverile-estivo, ha avuto dimensioni considerevoli accentuate dalle condizioni climatiche sfavorevoli, facendo salire i livelli di PM10 fino ad un massimo registrato presso la stazione di S. Gordiano di 79µg/m3 il 28/06.

    Il giorno 27 e 28 hanno superato il limite di legge per il PM10 tutti i comuni coperti dal rilevamento di questo inquinante, ovvero Civitavecchia, Allumiere, Tolfa e Monte Romano.
    Tutte le altre centraline della Rete Regionale di Rilevamento hanno fatto registrare picchi simili se non superiori per le polveri sottili.

    Gli altri macroinquinanti registrati dalle RRQA del territorio non hanno fatto registrare scostamenti degni di nota dalle medie del periodo, con l’Ozono in crescita ed il Biossido di Azoto su concentrazioni più basse, come atteso in conseguenza dell’innalzamento delle temperature.

    Queste evidenze ed il fatto che tutti i rilevatori di PM10 abbiano fatto registrare simultaneamente un innalzamento delle concentrazioni per un periodo di diversi giorni, conferma quanto previsto dai sistemi modellistici internazionali in merito ad un contributo significativo alle concentrazioni di PM10 da parte di sabbie di origine nord-africana in aggiunta al contributo delle sorgenti di emissione locali.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    L’Osservatorio Ambientale scende in campo contro il bio-digestore
    Amministrazione

    L’Osservatorio Ambientale scende in campo contro il bio-digestore


    CIVITAVECCHIA - Su proposta del Presidente dell’Assemblea, il sindaco di Santa Marinella Pietro Ti...

    Pubblicato il 19 Luglio 2022

    Via libera ai Progetti utili alla collettività
    Amministrazione

    Via libera ai Progetti utili alla collettività


    CIVITAVECCHIA -  Dopo la Perla, anche la giunta Tedesco ha dato il via libera ai Puc (progetti util...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020

    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia
    Cronaca

    Inceneritore: tutte le ragioni del no del Comune di Tarquinia


    "Una industria insalubre di prima classe che produrrebbe sostanze pericolose"...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    CORIPET e PAM per il riciclo del Pet
    Energia e ambiente

    CORIPET e PAM per il riciclo del Pet


    CIVITAVECCHIA-S.MARINELLA-TOLFA - Coripet,  consorzio volontario, autonomo, senza fini di lucro e ...

    Pubblicato il 3 Giugno 2020

    Tarquinia e Montalto di Castro tra i comuni con il maggior numero di spiagge libere nel Lazio
    Cronaca

    Tarquinia e Montalto di Castro tra i comuni con il maggior numero di spiagge libere nel Lazio


    La tabella pubblicata da Legambiente Lazio, nell’ambito del dossier "Spiagge libere nel Lazio 2020...

    Pubblicato il 15 Luglio 2020

    Covid, due nuovi positivi a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, due nuovi positivi a Civitavecchia


    Due nuovi casi a Civitavecchia, sono conferme di test rapidi. Si tratta di una 16enne e di un 26enne...

    Pubblicato il 14 Ottobre 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    L’oroscopo di oggi


    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna gioca fra le stelle dell’Ariete, e… L’Ariete si mette davanti e...
    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna gioca fra le stelle dell’Ariete, e… L’Ariete si mette davanti e si convince di andare più in là. Decide e inizia u...

    Pubblicato il 16 Agosto 2022

    Civitavecchia, nessuno controlla e la Marina diventa un parcheggio
    Cronaca

    Civitavecchia, nessuno controlla e la Marina diventa un parcheggio


    CIVITAVECCHIA - Ferragosto, nessuno controlla. E la Marina diventa un parcheggio vista mare per poch...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    ROSSANA ANGELONI in De Fulviis- di anni 75
    Necrologi

    ROSSANA ANGELONI in De Fulviis- di anni 75


    ......

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Civitavecchia, paura sulla mediana per l’incendio di un appartamento
    Cronaca

    Civitavecchia, paura sulla mediana per l’incendio di un appartamento


    L’immediato intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che ci fossero feriti e danni maggiori...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Cerveteri: scempio alla Palude di Torre Flavia nella notte di Ferragosto
    Cronaca

    Cerveteri: scempio alla Palude di Torre Flavia nella notte di Ferragosto


    Festa a tutto volume fino all'alba, falò e rifiuti di ogni genere hanno interessato la zona nord de...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022

    Auto in una scarpata sulla A12: 3 feriti
    Cronaca

    Auto in una scarpata sulla A12: 3 feriti


    Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco...

    Pubblicato il 15 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0