Dopo il nuovo report dell’Arpa il sindaco ha firmato l’ordinanza che annulla le precedenti: cadono tutti i divieti Malagrotta, cessa l’allarme diossine Montino: «Via tutte le restrizioni»
FIUMICINO – A quasi dieci giorni dal rogo che ha colpito il Tmb di Malagrotta, il livello di diossine sul territorio di Fiumicino è tornato dentro i parametri. Lo confermano i dati dell’Arpa. Nell’ultimo report, infatti, l’Agenzia regionale definisce «del tutto irrilevante il pericolo associato ai livelli dei contaminanti riscontrati».
«Alla luce di questo, sentite Arpa e Asl, ho appena firmato un’ordinanza che annulla tutte quelle emesse nei giorni scorsi a seguito dell’incendio del Tmb di Malagrotta», afferma il sindaco, annunciando la nuova ordinanza con una nota diffusa nella scorsa notte.
«Da adesso, quindi, si può tornare a consumare gli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nel nostro territorio, inclusa l’area colpita dalla nube prodotta dall’incendio – prosegue Montino -, gli animali da cortile possono tornare a razzolare liberamente e si può tornare a dare da mangiare i foraggi e i cereali agli animali”. “Semplicemente – conclude – ci raccomandiamo di lavare molto accuratamente la frutta e la verdura che provengono dalla zona colpita».