FIUMICINO - È ancora allarme per l'incendio scoppiato ieri nell'impianto rifiuti di Malagrotta. Il fumo talmente alto ha messo in allerta la torre di controllo dell'aeroporto di Fiumicino per le possibili ripercussioni sul traffico aereo, poi scongiurate. Ad andare in fumo tonnellate di rifiuti. Un incubo che ha messo in allarme i cittadini. Sul posto 12 mezzi dei vigili del fuoco e 70 persone impegnate per ore. Tra loro anche i volontari della Protezione civile di Cerveteri. E mentre dall'Arpa allertano le persone a tenere le finestre chiuse nel raggio di un chilometro, a Fiumicino il sindaco Esterino Montino ha annunciato un'ordinanza di chiusura degli asili nido e privati e di Parco Leonardo per le prossime 48 ore. "A seguito del vertice tenutosi presso la sede del Dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale, da parte dei rappresentati di ARPA ed ASL Roma 3, è stata stabilita in via precauzionale la sospensione per le prossime 48 ore delle attività educativo-didattiche e della attività ludico ricreative e sportive dei servizi educativi dell’infanzia, compresi i centri estivi, pubblici e privati nel raggio di 6 km dal luogo dove si è verificato l'incendio a Malagrotta", ha detto il Sindaco. "Quindi gli asili nido pubblici e privati di Parco Leonardo, Pleiadi, Vignole, Via Portuense tratto compreso tra il cimitero comunale e la fiera di Roma e via della Muratella fino all’intersezione con via della Trigolana saranno chius nelle prossime 48 ore. Si darà ovviamente la possibilità ai genitori di organizzarsi e recuperare i propri figli se già presenti nelle strutture".
Incendio Malagrotta: asili nido e Parco Leonardo chiusi per le prossime 48 ore
16 giugno, 2022 • 08:18