domenica 26 Giugno 2022 - Aggiornato alle 06:39
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 16 Maggio 2022
    Pubblicato il 16 Maggio 2022

    Taglio del nastro per le nuove strutture alla presenza dell'assessore D'Amato e del dg Matranga Asl Roma 4, inaugurati gli ambulatori di Ponzano e Riano

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Asl Roma 4, inaugurati gli ambulatori di Ponzano e Riano

    Condividi

    RIANO – Sono stati inaugurati questa mattina dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal direttore generale della Asl Roma 4, Cristina Matranga il nuovo ambulatorio di prossimità di Riano con équipe delle professioni sanitarie e del PUA itineranti. A seguire è stato inaugurato il nuovo ambulatorio di prossimità di Ponzano Romano.

    Asl Roma 4, inaugurati gli ambulatori di Ponzano e Riano

    Le inaugurazioni rientrano nel progetto sperimentale sottoscritto dalla Asl Roma 4 e i Comuni di Riano, Ponzano, Torrita Tiberina, Filacciano, Civitella San Paolo. Una innovazione del distretto 4 particolarmente sostenuta dal direttore aziendale Cristina Matranga. Una équipe delle professioni sanitarie e sociali itinerante si affiancherà al Punto Unico di Accesso (PUA) ed al CUP.

    “Ampliamo l’offerta sul territorio per fornire un servizio sempre più ricco e di prossimità. Attraverso questi servizi i cittadini potranno essere maggiormente inclusi in percorsi assistenziali integrati e in una cultura semplificata nell’accesso ai servizi sanitari” ha commentato l’assessore Alessio D’Amato.

    “Continua il lavoro della Asl Roma 4 sul distretto 4. La medicina si avvicina al cittadino attraverso la sinergia tra istituzioni, raggiungendo tutti i comuni. Una medicina di prossimità che punta ad aumentare i servizi in favore dei cittadini e a facilitare l’accesso alle cure, nel segno dell’equità e dell’inclusione” ha dichiarato il direttore generale della Asl Roma4 Cristina Matranga.

    I professionisti coinvolti saranno molteplici: infermieri, fisioterapisti, ostetriche, dietiste, tecnici di radiologia, di laboratorio, assistenti sanitarie ed assistenti sociali sono impegnati nel monitoraggio dei fattori di rischio della popolazione in collaborazione con il Medico di Medicina Generale e dell’Infermiere di Famiglia e Comunità, nell’orientamento all’utilizzo appropriato e razionale dei servizi sanitari, socio-sanitari erogati dalla Asl Roma 4. Test di screening, vaccinazioni, prestazioni ostetriche di prevenzione primaria e secondaria, prestazioni infermieristiche ambulatoriali quali: prelievi, terapie, educazione terapeutica, elettrocardiogramma e spirometria in telemedicina, Holter pressorio e cardiaco, rimozione di punti di sutura, medicazioni e in tutte le attività sanitarie che vedono coinvolti i cittadini nel bisogno sanitario quotidiano.

    I cittadini avranno dunque l’opportunità di fruire, nel loro Comune, di tutte queste prestazioni comprese le vaccinazioni per tutte le età: esavalente, antipneumococco, antimeningococco, morbillo, rosolia, tetano, parotite, pertosse, varicella, difterite, polio e Anti Sars Cov-2.

    Il PUA, anch’esso itinerante, grazie alla presenza dell’assistente sociale del Comune di riferimento, garantisce orientamento ai percorsi socio-sanitari, la presa in carico dei casi complessi, assicurando ai cittadini la continuità appropriata nelle strutture erogatrici di servizi in relazione al bisogno valutato.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    San Paolo, sanificati i  reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina
    Sanità

    San Paolo, sanificati i reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina


    Effettuata la sanificazione dei reparti di chirurgia e weekly surgery di medicina dell'Ospedale San ...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica Ti seguirò ovunque tu vada
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica Ti seguirò ovunque tu vada


    DON IVAN LETO* Leggiamo in questa domenica il testo di Luca 9,51-62 ossia le prime righe della se...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Moscherini-Gubetti: ultima chiamata alle urne
    Amministrazione

    Moscherini-Gubetti: ultima chiamata alle urne


    Seggi aperti dalle 7 alle 23. Subito dopo lo spoglio, anche in diretta su Civonline Tv...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Silvia Tamagnini, che oggi festeggia il suo compleanno. Tantissimi auguri da Andrea, dai famigliari, dagli amici e...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Silvia Tamagnini, che oggi festeggia il suo compleanno. Tantissimi auguri da Andrea, dai famigliari, dagli amici e da tutta la nostra redazione.     ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Pedopornografia: la Polizia arresta tre persone
    Cronaca

    Pedopornografia: la Polizia arresta tre persone


    VITERBO - A seguito di serrate indagini nel settore del contrasto alla pedopornografia online che po...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Cronaca

    Parco urbano, il Comitato 2 ottobre rilancia la proposta per l’area di Castelsecco


    L’obiettivo è quello di non perdere tutto il patrimonio naturale che il lungo abbandono ha permesso di ricostruire
    SANTA MARINELLA – “A circa un mese dalla presentazione del progetto di Parco urbano per la foce di Castelsecco, rileviamo che nel progetto definitivo di sistemazione idraulica del fosso, pubblicato nel sito del Comune, non si par...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Tornano  le serate estive sotto il cielo del castello di Santa Severa
    Cultura e Spettacoli

    Tornano le serate estive sotto il cielo del castello di Santa Severa


    S. MARINELLA - Dal 2 luglio all'11 settembre tornano le serate estive in riva al mare con l’evento...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022



    Top news

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Politica
    25 Giu. 22:29

    IL DIARIO. Attenti agli ex

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    Amministrazione
    13 Giu. 23:54

    Rigenerazione urbana, in ritardo? Ecco perché

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0