mercoledì 29 Giugno 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 17 Aprile 2022
    Pubblicato il 17 Aprile 2022

    La storia della 24enne Ucraina fuggita da Kiev a marzo e ora ospite al Sunbay Ucraina, la testimonianza di Daria: ”Non so quando, ma sarà bello tornare”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    "È stata dura, i treni erano pieni e senza posti a sedere: abbiamo dovuto abbandonare i bagagli"

    Ucraina, la testimonianza di Daria: ”Non so quando, ma sarà bello tornare”

    La testimonianza della giovanissima Daria, una dei rifugiati ucraini fuggiti dalla guerra e ora ospiti al Sunbay

    Condividi

    FRANCESCO BALDINI

    CIVITAVECCHIA – «Non so quando ma sarà bello tornare». Poche parole, un sorriso di speranza e due occhi che guardano al passato con un velo di tristezza. Questa è la storia di Daria, 24enne ucraina fuggita da Kiev il primo marzo scorso e ora ospitata insieme ad altri rifugiati presso il Sunbay park hotel. Daria è una ragazza piena di vita, come tante sue coetanee, suona la chitarra, il pianoforte e lavorava in una società ucraina come smm, un manager, «avevo una bella vita – ha raccontato – con tanti amici, tutto quello che potevo desiderare».

    Poi la guerra, la paura, il bisogno di fuggire dalle bombe e dall’avanzare di un esercito invasore. «Siamo partiti il primo marzo – ha detto Daria – da Kiev, in treno, verso la parte orientale dell’Ucraina arrivando a Leopoli a sette giorni dall’inizio della guerra. Il secondo giorno ci siamo diretti a Cracovia, in Polonia, dove siamo rimasti fino al 16 marzo cercando di prendere i biglietti per l’Italia. L’evacuazione è stata dura, in tanti cercavano di lasciare l’Ucraina e i treni erano pieni. Da Kiev a Leopoli sono stata dieci ore in piedi, abbiamo anche dovuto lasciare i nostri bagagli, è stato molto difficile. Anche per arrivare a Cracovia ho dovuto viaggiare in piedi per circa undici ore. È stata dura ma non ci abbiamo neanche pensato, eravamo tra i fortunati che erano riusciti a fuggire dalla guerra».

    Ucraina, la testimonianza di Daria: ''Non so quando, ma sarà bello tornare''

    Daria e suo marito – la cui mamma è rimasta in Polonia – erano preoccupati, si trovavano in un paese straniero senza vestiti o un posto dove andare. Un loro amico ha chiamato la Croce rossa che li ha messi in contatto con la Protezione civile, poi il viaggio verso Roma, il pernotto e dopo l’arrivo al Sunbay.

    «Siamo stati i primi ucraini – ha continuato Daria – a mettere piede in questo hotel. Ci hanno subito accolto, non ci hanno fatto mancare niente. Abbiamo assistenza medica e ci hanno persino fatto compilare una lista dei nostri hobby. Quando hanno scoperto che suonavo la chitarra me ne hanno procurata una e sono rimasta senza parole per la gioia. Stiamo frequentando corsi di italiano, ci sono sia classi per adulti che per bambini. Inoltre in tanti ci stanno mostrando solidarietà facendo fare sport ai più piccoli, e non solo». È importante tenere la mente impegnata perché altrimenti il pensiero è fisso alla patria, a chi è rimasto a combattere o a chi semplicemente non è riuscito a fuggire.

    «Sono in contatto con i miei amici rimasti in Ucraina – ha aggiunto – alcuni non hanno più una casa, altri non hanno cibo e cerco di aiutarli come posso, anche da qui. Mi sento in colpa perché io sono stata fortunata, io ho tutto e sono circondata da persone che si preoccupano per me. In psicologia esiste una sindrome chiamata del sopravvissuto, ci si sente in colpa per essere ancora vivi quando in molti non ce l’hanno fatta. È una situazione – ha concluso – terribile ma speriamo che finisca presto, siamo tutti sicuri che vinceremo». Ieri gli ospiti ucraini del Sunbay hanno ricevuto una graditissima visita da parte di Black rider e La Casa di Cristina che hanno portato uova di cioccolata per tutti, g randi e piccini, insieme all’assessore ai servizi sociali Cinzia Napoli e al presidente del consiglio comunale Emanuela Mari. Un momento di spensieratezza tra le risate dei bambini affascinati dai rombi delle moto. Storie, purtroppo, come tante in un momento davvero terribile.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Farmacisti per l’Ucraina, anche la Csp aderisce all’iniziativa
    Amministrazione

    Farmacisti per l’Ucraina, anche la Csp aderisce all’iniziativa


    CIVITAVECCHIA - "Alla luce dell’intensificarsi delle operazioni belliche in Ucraina e della conseg...

    Pubblicato il 7 Marzo 2022

    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo
    Cronaca

    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo


    CIVITAVECCHIA - Ieri una donna ucraina alla 38esima settimana di gravidanza, profuga di Kiev, ha sce...

    Pubblicato il 9 Marzo 2022

    Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro
    Cronaca

    Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro


    La donna è stata presa in carico e accolta dal reparto di ostetricia dell'ospedale San Paolo...

    Pubblicato il 10 Marzo 2022

    Ucraina, il Comune mette a disposizione 50 posti per l’accoglienza
    Amministrazione

    Ucraina, il Comune mette a disposizione 50 posti per l’accoglienza


    Napoli: ''In corso una ricognizione per intercettare eventuali arrivi fuori dalla rete predisposta''...

    Pubblicato il 10 Marzo 2022

    Ucraina, Pincio al lavoro sull’accoglienza
    Amministrazione

    Ucraina, Pincio al lavoro sull’accoglienza


    CIVITAVECCHIA - Il Pincio cerca di organizzare l'accoglienza dei profughi dall'Ucraina mentre inizia...

    Pubblicato il 15 Marzo 2022

    Ucraina e covid, per l’assistenza sanitaria servirà l’Stp: via alla task force della Asl
    Sanità

    Ucraina e covid, per l’assistenza sanitaria servirà l’Stp: via alla task force della Asl


    CIVITAVECCHIA - Leggera risalita nei contagi da covid a Civitavecchia mentre la Asl Roma 4 si prepar...

    Pubblicato il 15 Marzo 2022


    ULTIME NEWS
    Agenda

    Il buongiorno e l’oroscopo di oggi


    Il buongiorno ai lettori lo porge Francesco, che oggi compie 10 anni. "Tanti auguri piccolino nostro, ti vogliamo tanto bene. La tua famiglia". Un...
    Il buongiorno ai lettori lo porge Francesco, che oggi compie 10 anni. "Tanti auguri piccolino nostro, ti vogliamo tanto bene. La tua famiglia". Un augurio particolare da Loredana. "Tanti auguri piccolo...

    Pubblicato il 29 Giugno 2022

    Lo scultore Claudio Capotondi  socio onorario della Stas
    Cultura e Spettacoli

    Lo scultore Claudio Capotondi socio onorario della Stas


    La presidente Alessandra Sileoni: «Ha diffuso e onorato il nome della nostra città in tutto il mon...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta
    Cronaca

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta


    E' accaduto questa sera dopo le 21: un giovane civitavecchiese ha perso il controllo della vettura, ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Siccità, l’Università Agraria di Tarquinia propone un bacino di raccolta delle acque
    Cronaca

    Siccità, l’Università Agraria di Tarquinia propone un bacino di raccolta delle acque


    TARQUINIA - Siccità e criticità idriche, dall’Università Agraria di Tarquinia una proposta per ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    «Solidarietà a Roberta Angelilli e a Holljwer Oliver Paolo»
    Cronaca

    «Solidarietà a Roberta Angelilli e a Holljwer Oliver Paolo»


    Su quanto accaduto al comitato Moscherini intervengono Orsomando e Ramazzotti ...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022

    Uomo armato di pistola semina il panico sul lungomare
    Cronaca

    Uomo armato di pistola semina il panico sul lungomare


    Fermato dai Carabinieri in stato di ubriachezza. L'arma era una riproduzione di una Beretta...

    Pubblicato il 28 Giugno 2022



    Top news

    Cronaca
    28 Giu. 23:04

    Campo dell’Oro, gli si blocca il freno dell’auto e si ribalta

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0