martedì 17 Maggio 2022 - Aggiornato alle 17:27
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 25 Marzo 2022
    Pubblicato il 25 Marzo 2022

    Domenica alle 19 sul palco Stefania Ventura Nuovo sala Gassman, su il sipario per ”Le donne del Commendatore”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Nuovo sala Gassman, su il sipario per ”Le donne del Commendatore”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il sipario del teatro Nuovo sala Gassman si aprirà, domenica alle 19, su uno spettacolo definito irresistibile e imperdibile: “Le donne del Commendatore” scritto e interpretato da Stefania Ventura per la regia di Gino Matrunola.

    Nel testo teatrale si focalizzano i personaggi femminili dei copioni scritti da Eduardo Scarpetta nei primi del ‘900 fino ad arrivare alle donne degli anni ’40/‘50 dei Fratelli De Filippo (Titina, Peppino; Eduardo). La scrittura prende spunto da “L’amico di papà di Scarpetta – Quaranta ma non li dimostra” di Peppino De Filippo, “Ma c’è papà” di Titina e Peppino De Filippo, “La fortuna di nascere a Napoli” di Luigi De Filippo e “Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo.A condurre il gioco / dialogo immaginifico è un bizzarro personaggio femminile napoletano degli anni ‘80 (ragazza dei bassi che aspira al successo mediatico), creato dalla penna dell’ultimo erede della dinastia Scarpetta / De Filippo: Luigi De Filippo. Nel gioco teatrale i personaggi fuoriescono dai loro copioni originali e non parlano più con le parole dei loro autori, ma in una forma di ribellione, rispetto alla vita difficile che hanno condotto nei suddetti, raccontano a parole proprie i loro disagi e come desidererebbero fossero cambiati i finali delle commedie a cui appartengono.

    Da Scarpetta ai Fratelli De Filippo, gli autori, osservano le dinamiche psicologiche, che muovono l’agire e l’essere delle donne nel loro mondo contemporaneo: inevitabilmente gli stessi hanno assunto un punto di vista maschilista, rispecchiando, in un certo senso, quello che era il sentire comune nel ventennio fascista: la donna era ‘fissata’ nello spazio limitante delle quattro mura domestiche, nel suo ruolo di sposa e madre esemplare, angelo del focolare, cui erano preclusi ‘altri varchi’, altre uscite nel mondo.

    Nel secondo dopoguerra i personaggi femminili sono donne leggermente più forti, che appaiono deboli agli occhi del familiari maschi soltanto perché, a differenza del maschio, si mettono continuamente in gioco: non vogliono rinunciare a quei turbamenti, a quelle incertezze, alle sensibilità, a tutte quelle peculiarità che marcano la loro profonda differenza. Donne mature che sanno rinunciare, se necessario per l’equilibrio del loro microcosmo familiare, oltre che all’amore, all’assunzione di un ‘punto di vista’ meramente femminista, al loro pieno potere.

    Prenotazioni al 328 1224154.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Gassman, presentata la nuova stagione
    Cultura e Spettacoli

    Gassman, presentata la nuova stagione


    Falconi: «Abbiamo fatto di tutto per cercare la massima sicurezza»...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2020

    Nuovo sala Gassman, tutto pronto per il primo spettacolo
    Cultura e Spettacoli

    Nuovo sala Gassman, tutto pronto per il primo spettacolo


    CIVITAVECCHIA - Tutto pronto al Nuovo sala Gassman di Civitavecchia per l’avvio della nuova stagio...

    Pubblicato il 6 Ottobre 2021

    Teatro Nuovo sala Gassman, fine settimana ricco
    Cultura e Spettacoli

    Teatro Nuovo sala Gassman, fine settimana ricco


    CIVITAVECCHIA - Altre grandi emozioni in arrivo sul palcoscenico del Teatro Nuovo Sala Gassman. Saba...

    Pubblicato il 10 Novembre 2021

    Teatro, ”Stasera mi butto” al Nuovo sala Gassman
    Cultura e Spettacoli

    Teatro, ”Stasera mi butto” al Nuovo sala Gassman


    CIVITAVECCHIA - Si torna sul palco del Nuovo sala Gassman per un altro fine settimana di buon teatro...

    Pubblicato il 25 Novembre 2021

    Teatro, ”Se mi mordi mi emoziono” fa centro
    smart
    Cultura e Spettacoli

    Teatro, ”Se mi mordi mi emoziono” fa centro


    CIVITAVECCHIA - Successo per "Se mi mordi mi innamoro" al Teatro Nuovo sala Gassman. Un vampiro in a...

    Pubblicato il 29 Novembre 2021

    Nuovo sala Gassman, sul palco ”Storie di un matricomio”
    Cultura e Spettacoli

    Nuovo sala Gassman, sul palco ”Storie di un matricomio”


    CIVITAVECCHIA - Giovedì e venerdì tornerà al Nuovo Sala Gassman (con entrambe le repliche alle 21...

    Pubblicato il 30 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    Campagna sicurezza per gli anziani: incontro a Palazzo del Pincio
    Cronaca

    Campagna sicurezza per gli anziani: incontro a Palazzo del Pincio


    CIVITAVECCHIA - Nell’aula Pucci del comune di Civitavecchia si è svolto questa mattina un incontr...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Cerveteri: prima la presa in giro poi la lite, arrivano i Carabinieri
    Cronaca

    Cerveteri: prima la presa in giro poi la lite, arrivano i Carabinieri


    Lite tra due ragazze al Mattei di Cerveteri...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    ”Demoni in Paradiso”, grande successo al Traiano
    Cultura e Spettacoli

    ”Demoni in Paradiso”, grande successo al Traiano


    CIVITAVECCHIA - Un grande successo, in termini di numeri, di qualità e di consensi. Applausi e gran...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Marina Yachting: il consiglio si riunisce il 27 maggio
    Amministrazione

    Marina Yachting: il consiglio si riunisce il 27 maggio


    CIVITAVECCHIA - È stato fissato per il 27 maggio prossimo il consiglio comunale che dovrà esaminar...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Giulio compie 16 anni, 
 


scatta la festa a sorpresa
    Cronaca

    Giulio compie 16 anni, scatta la festa a sorpresa


    LADISPOLI – Sono andati a trovarlo a casa per il suo 16esimo compleanno. Una festa a sorpresa or...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Compagnia portuale in festa per i primi 125 anni
    Porto

    Compagnia portuale in festa per i primi 125 anni


    Domani sarà scoperta una targa in memoria di David Sassoli. Giovedì convegno sul lavoro negli scal...

    Pubblicato il 17 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    16 Mag. 21:43

    Di Paolo: «Cpi, percorso avviato» Evviva, ma per arrivare dove?

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0