venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 21:44
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 10 Marzo 2022
    Pubblicato il 10 Marzo 2022

    È la storia di Valentina Moskaluk fuggita dalla guerra, incinta, con le sue due bambine e gli anziani genitori per raggiungere la sua vecchia amica Alessia Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La donna è stata presa in carico e accolta dal reparto di ostetricia dell'ospedale San Paolo

    Tremila chilometri in auto da Kiev per far nascere la sua bimba al sicuro

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Tremila chilometri in auto dal circondario di Kiev, incinta e con due bimbe piccole per fuggire dalla guerra e partorire al sicuro, qui in Italia, su invito di un’amica di vecchia, vecchissima data.

    È la storia, bella, di due giovani donne Alessia Seripa e Valentina Moskaluk che si sono conosciute trenta anni fa nell’ambito di un programma di accoglienza nato dopo l’incidente di Chernobyl.

    «Mia madre – ha detto Alessia – accoglieva Valentina, quando era piccola, in casa. Inizialmente per il periodo estivo, poi anche per le festività natalizie e da lì è nato questo legame, nonostante i 10 anni di differenza, iniziato quando Valentina aveva soltanto 8 anni: ora ne ha 36. Quando io e mio marito abbiamo visto cosa stava succedendo in Ucraina non ci abbiamo pensato nemmeno un istante e abbiamo chiesto a Valentina di venire da noi, spiegandole che in qualche modo avremmo fatto». Dopo qualche giorno di incertezza alla fine Valentina si è decisa ed è partita con le due bambine e i genitori anziani, attraversando frontiere e macinando chilometri, fino ad arrivare a Tarquinia. Valentina è alla 38^ settimana di gravidanza.

    «Il Comune si sta attivando – ha continuato Alessia – per cercare una sistemazione, attualmente alloggia in casa di un mio amico che si è reso disponibile. È stato bello poter fare qualcosa di concreto». Alessia ha quindi suggerito a Valentina di recarsi presso l’ospedale San Paolo dove, il caso ha voluto, si tenesse proprio un open day nel reparto di ostetricia e ginecologia del primario Alessandro Lena. «Ci hanno accolto – ha detto – mostrando una sensibilità che mi ha colpito».

    Valentina è stata presa in carico dal reparto e accolta dai medici presenti Antonio Di Cioccio e Anna Bassani, insieme all’ostetrica Luzzetti, e designati dal primario Lena per l’open day dell’8 marzo. La storia di un’amicizia che dura da trent’anni, di due ragazze che non si sono mai perse di vista e che, nel momento del bisogno, non hanno esitato. Valentina dovrebbe partorire a giorni ed è costantemente in contatto con lo staff del reparto guidato da Lena.«L’amicizia che lega queste pazienti – ha detto Di Cioccio – è una luce in mezzo a tutto ciò che sta succedendo». Non appena saputa la notizia il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga ha parlato con soddisfazione di un «ospedale che accoglie».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo
    Cronaca

    Ucraina alla 38^ settimana di gravidanza accolta al San Paolo


    CIVITAVECCHIA - Ieri una donna ucraina alla 38esima settimana di gravidanza, profuga di Kiev, ha sce...

    Pubblicato il 9 Marzo 2022

    Ucraina, al San Paolo è nata la piccola Glykeria
    Sanità

    Ucraina, al San Paolo è nata la piccola Glykeria


    D'Amato: ''Tanti auguri alla mamma e benvenuta alla piccola, una luce di speranza''...

    Pubblicato il 20 Marzo 2022

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi
    Cronaca

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi


    Ancora problemi alla tenda per i tamponi dell’ospedale San Paolo. Un cittadino segnala assembramen...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Cronaca

    Caos alla tenda per i tamponi del San Paolo


    Decine di persone ammassate davanti alla tenda per i tamponi dell'ospedale San Paolo. È la situazio...

    Pubblicato il 19 Ottobre 2020


    ULTIME NEWS
    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde
    Cronaca

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde


    Malviventi in azione: ogni notte presi di mira i locali del centro. Commercianti esasperati pronti a...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna
    Cronaca

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna


    La ragazza è stata notata nella notte in viale Alcide De Gasperi e subito soccorsa ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cedole librarie,
 


procedura
 


esclusivamente
 


on-line
    Scuola e Università

    Cedole librarie, procedura esclusivamente on-line


    LADISPOLI - Dal prossimo anno scolastico il comune utilizzerà una procedura esclusivamente on-lin...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Sughero in strada
 


per il maltempo
    Cronaca

    Sughero in strada per il maltempo


    CERVETERI - Raffiche di vento, pioggia battente. Il maltempo si è abbattuto, come da allerta mete...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    L’ira dei cittadini:
 


«Marciapiedi
 


infestati
 


dalle erbacce»
    Cronaca

    L’ira dei cittadini: «Marciapiedi infestati dalle erbacce»


    Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini del territorio etrusco per le condizioni in cui ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    19 Ago. 21:44

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde

    Cronaca
    19 Ago. 20:46

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0