venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 21:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 9 Marzo 2022
    Pubblicato il 9 Marzo 2022

    La dg pronta a sviluppare la tecnologia assistenziale e la medicina di prossimità grazie ai 30,1 milioni messi a disposizione per la Asl Roma 4 Fondi Pnrr, Matranga: ”Importante occasione per il territorio”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Fondi Pnrr, Matranga: ”Importante occasione per il territorio”
    La firma dei progetti del Pnrr

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – La Regione Lazio ha reso nota la programmazione per l’utilizzo dei fondi stanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per il miglioramento e lo sviluppo della sanità del Lazio. Un volume finanziario totale di 550milioni di euro e ben 30,1 sono per la nostra Asl.

    “I fondi del Pnrr – ha detto il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga – sono un’importante occasione per il potenziamento dell’assistenza sanitaria del territorio della Asl Roma 4 e saranno sfruttati per l’innovazione tecnologica, quella digitale e per l’organizzazione dei servizi”.

    LE CASE DI COMUNITÀ – La nuova rete territoriale vedrà la nascita di 23 case di comunitàper un investimento complessivo di 11,1 milioni. Si tratterà di strutture sanitarie promotrici di un modello di intervento multidisciplinare, simile a quello delle case della salute, dove il cittadino potrà trovare tutti i servizi sanitari di base. Figura chiave sarà quella dell’infermiere di famiglia. Nel distretto 1 ci saranno due case a Civitavecchia (Via Etruria e viale Lazio), una a Tolfa in piazza Vittorio Veneto, una ad Allumiere in via Civitavecchia e una a Santa Marinella in via Aurelia.

    LE CENTRALI OPERATIVE – Saranno 4, per un investimento di 1,3 milioni. Nel distretto 1 sarà a Civitavecchia, sempre in viale Lazio. Si tratta di hub tecnologicamente avanzati per la presa in carico del cittadino e per il raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale.

    GLI OSPEDALI DI COMUNITÀ – Saranno 4 per 7,5 milioni di investimento. Nel nostro distretto sorgerà a Santa Marinella in via Libertà.

    GLI ALTRI INTERVENTI – Si andrà a lavorare anche sul rafforzamento tecnologico della rete ospedalieracon 2,3 milioni di euro di investimento per la nostra azienda. Si acquisteranno un tomografo, quattro mammografi e tre apparecchi radiologici. Infine sono 7,8 i milioni messi in campo per l’adeguamento sismico dei due ospedali.

    “Si tratta – ha detto Matranga – di interventi importanti che andranno a potenziare tutta l’offerta del territorio. Fare medicina di prossimità ci consente di migliorare la qualità di vita del cittadino e serve anche a deflazionare gli accessi in Pronto soccorso, il noto fenomeno del boarding. Sicuramente l’obiettivo è quello di puntare a soddisfare le persone in modo evitando accessi impropri in Pronto soccorso”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Vaccini e scuole, sabato 200 vaccinati per l’open junior
    Sanità

    Vaccini e scuole, sabato 200 vaccinati per l’open junior


    Prosegue dialogo con i medici di famiglia per meglio comprendere le categorie non vaccinate...

    Pubblicato il 7 Settembre 2021

    Pnrr e Radioterapia: le priorità per il prossimo anno
    Sanità

    Pnrr e Radioterapia: le priorità per il prossimo anno


    CIVITAVECCHIA - Quello che si chiude è stato un anno difficile ma la Asl Roma 4 guarda già al pros...

    Pubblicato il 31 Dicembre 2021

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti
    Politica

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti


    CIVITAVECCHIA - Pioggia di euro per la Sanità del Lazio grazie ai fondi del Pnrr e l'assessore Ales...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Asl Roma 4, firmati i progetti Pnrr: la sanità cambia volto
    Sanità

    Asl Roma 4, firmati i progetti Pnrr: la sanità cambia volto


    CIVITAVECCHIA - Sono stati firmati nei giorni scorsi i ventisette studi dì fattibilità relativi ai...

    Pubblicato il 21 Febbraio 2022

    Matranga: ”Nostro ospedale eccellenza. Emozionata dall’affetto ricevuto”
    Sanità

    Matranga: ”Nostro ospedale eccellenza. Emozionata dall’affetto ricevuto”


    CIVITAVECCHIA - "Come sapete sono incorsa in un infortunio e mi sono sottoposta nelle ore passate ad...

    Pubblicato il 2 Marzo 2022

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026
    Sanità

    Pnrr e Asl Roma 4, investimenti per 90 milioni entro il 2026


    Matranga: «Cure distribuite con criterio di equità». D’Amato: «Una sfida importante»...

    Pubblicato il 2 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna
    Cronaca

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna


    La ragazza è stata notata nella notte in viale Alcide De Gasperi e subito soccorsa ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cedole librarie,
 


procedura
 


esclusivamente
 


on-line
    Scuola e Università

    Cedole librarie, procedura esclusivamente on-line


    LADISPOLI - Dal prossimo anno scolastico il comune utilizzerà una procedura esclusivamente on-lin...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Sughero in strada
 


per il maltempo
    Cronaca

    Sughero in strada per il maltempo


    CERVETERI - Raffiche di vento, pioggia battente. Il maltempo si è abbattuto, come da allerta mete...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    L’ira dei cittadini:
 


«Marciapiedi
 


infestati
 


dalle erbacce»
    Cronaca

    L’ira dei cittadini: «Marciapiedi infestati dalle erbacce»


    Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini del territorio etrusco per le condizioni in cui ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cadavere in mare: identificato il corpo
    Cronaca

    Cadavere in mare: identificato il corpo


    Spuntano ipotesi sulla causa del decesso, ma bisognerà aspettare l’esito delle indagini ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0