sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 19 Febbraio 2022
    Pubblicato il 19 Febbraio 2022

    L'istituto nella puntata del 16 febbraio con le docenti Nobili e Storti Rai scuola, Marconi protagonista

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Rai scuola, Marconi protagonista

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – A partire dal 7 Febbraio ha preso il via sul canale Rai Scuola una nuova serie di venti puntate dal titolo “Laboratorio Scuola” promossa dall’azione congiunta di Rai Scuola e del Ministero dell’Istruzione. Si tratta di un viaggio nell’Italia dell’innovazione didattica, fatto di storie raccolte nelle scuole del Paese e supportato dal contributo di esperti.

    Le puntate sono visibili su Rai Scuola (Canale tv 146) e reperibili anche sui portali RaiPlay https://www.raiplay.it/programmi/laboratorioscuola/puntate/puntate e Rai Scuola https://www.raiscuola.rai.it/raiscuola/articoli/2021/12/Laboratorio-Scuola-6f564f3b-b80c-4be5-9bf7-a8ba7e3e7ae0.html.

    L’istituto Marconi di Civitavecchia, sotto la dirigenza attenta di Nicola Guzzone, ha accolto con entusiasmo l’invito a prendere parte al progetto e a fornire nuovamente un valido apporto alle attività didattiche di Rai Scuola.

    Il 16 Febbraio è andata in onda la puntata dal titolo “Costruire attività laboratoriali on-line e blended. Metodologie” che propone alcune esperienze particolarmente innovative in grado di integrare spazi fisici e spazi virtuali, e di muoversi tra diverse discipline. Per l’IIS G MARCONI di Civitavecchia sono state intervistate due docenti, Anna Nobili, docente di Matematica e Fisica, e Roberta Storti docente di Scienze Naturali.

    L’attività laboratoriale di Fisica ha visto impegnati gli alunni della classe 2 E del Liceo Scientifico Scienze Applicate in un’attività laboratoriale inerente allo studio del moto di una pallina metallica lanciata da una certa altezza con velocità orizzontale. L’esperienza si è svolta nel nuovo Laboratorio di didattica innovativa dell’Istituto e grazie al suo approccio volto alla scoperta, ha rappresentato un’esperienza significativa nell’ambito del metodo scientifico. Durante l’attività didattica a distanza le rampe di lancio erano costituite da semplici tappetini in PVC. Tornati in presenza, è stato possibile utilizzare la stampante 3D della scuola per costruirne una progettata dagli studenti e dalle studentesse.

    L’attività laboratoriale di Chimica ha coinvolto gli alunni della classe 5 B del Liceo Scientifico Scienze Applicate in un’attività laboratoriale sullo studio della velocità di una reazione chimica. L’esperienza si è svolta tra il Laboratorio di chimica e il laboratorio di didattica innovativa. Anche in questo caso i materiali sono facilmente reperibili in casa o a basso costo: uno smartphone e una lucina per la pesca notturna. Con questi semplici strumenti si produce una luminescenza, rilevata dal sensore dello smartphone. I dati, registrati automaticamente da un’applicazione, vengono inviati a un foglio di calcolo elettronico e condivisi dal cellulare alla Lavagna LIM e, quindi, analizzati e interpretati.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Marconi, i ragazzi del Liceo scientifico ospiti al salone d’onore del Coni
    Scuola e Università

    Marconi, i ragazzi del Liceo scientifico ospiti al salone d’onore del Coni


    CIVITAVECCHIA - Ancora una bella esperienza da ricordare per i ragazzi del Liceo scientifico sportiv...

    Pubblicato il 7 Luglio 2021

    Studenti in protesta per il doppio turno al Marconi
    Scuola e Università

    Studenti in protesta per il doppio turno al Marconi


    Guzzone: ''Ricevuta una delegazione, gli studenti sono esasperati''...

    Pubblicato il 14 Ottobre 2021

    Marconi, premio speciale al Quirinale per il neodiplomato Ionut Cicio
    A sinistra Ionut Cicio, al centro il dirigente scolastico Nicola Guzzone e a destra il presidente dell'Avis locale Fabio Lisiola
    Scuola e Università

    Marconi, premio speciale al Quirinale per il neodiplomato Ionut Cicio


    Marconi, premio speciale al Quirinale per il neodiplomato Ionut Cicio...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi
    Cronaca

    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi


    Una banda di malviventi in azione nella notte a Grotte Santo Stefano ai danni del Credit Agricole...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”
    Cronaca

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”


    La polizia stradale denuncia un candidato con una telecamera nascosta ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti
    Cronaca

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti


    L’incidente è avvenuto all’altezza dell’incrocio con via Garbini ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Bambina precipita dal balcone
    Cronaca

    Bambina precipita dal balcone


    Tragedia sfiorata a Civita Castellana dove una ragazzina di 9 anni ha fatto un volo nel vuoto di div...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe
    Cronaca

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe


    Imbarazzo Asl Roma 4: Matranga spalle al muro. La direzione sanitaria scarica tutto sulla ditta che...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Quando volano gli stracci
    Amministrazione

    Quando volano gli stracci


    Il Diario sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0