sabato 25 Giugno 2022 - Aggiornato alle 21:52
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 17 Febbraio 2022
    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Duro intervento del gruppo di cittadini dopo le dichiarazioni del presidente dell'ente De Paolis Comitato usi civici: ”L’Agraria ormai è un feudo”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Comitato usi civici: ”L’Agraria ormai è un feudo”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “All’agraria si recita a soggetto e allora nell’articolo stampa dell’ente si legge che l’ordinanza del Consiglio di Stato accoglierebbe “senza riserve le ragioni manifestate dall’Università Agraria” . Ed invece basta leggere l’ordinanza per apprendere che il Consiglio di Stato “Accoglie nei limiti di cui in motivazione l’appello” dell’agraria e nelle motivazioni si specifica che si accoglie “ in attesa del necessario approfondimento in sede di merito” e quindi solo temporaneamente in attesa di ulteriori verifiche. Ma non basta perché sempre in motivazione si dice che l’accoglimento vale “limitatamente alla parte del PAGF non espressamente contestato”, altro che per tutto il piano”.

    Lo dice il Comitato usi civici che interviene dopo le dichiarazioni del presidente dell’Università agraria di Civitavecchia, Daniele De Paolis, in merito ai lavori nella valle del Marangone.

    “Questo è il modo furbesco – incalzano dal Comitato – in cui agiscono questi personaggi, scambiando la parte per il tutto, mistificando ed utilizzando sempre le risorse monetarie della collettività per andare per le vie legali contro la stessa collettività. E’ lo stesso metodo che si usa per mantenere in vita la perizia Monaci palesemente errata nei contenuti sia per le terre centrali della città, ove contro ogni evidenza ( sentenze del Commissario agli Usi Civici, documentazioni storiche e perizie di professionisti incaricati dalla Regione e dal Comune) si continua a mantenere vincolate le proprietà di 5000 famiglie malcapitate , sia per quelle più periferiche. Oggi infatti sappiamo che anche la zona che la perizia Monaci definisce privato gravato sul litorale tra l’Ideale e la Medusa ( ben 106 ettari) sono stati affrancati e sono quindi completamente liberi da vincoli. Perché allora non si corregge la perizia e si rende giustizia ai tanti cittadini colpiti, invece di continuare con infinite cause? La spiegazione è semplice: il trio De Paolis, Crisostomi e Delmirani, hanno costituito il loro feudo, non sentono ragioni e il decaduto presidente continua a non convocare le elezioni, non permettono dal 2020 neppure nuove iscrizioni ed il pagamento delle quote sociali, non pubblicizzano, come invece dovrebbero, quali sono le terre di proprietà della collettività perché i cittadini possano esercitare i propri diritti. Invece si sono dati il nome di Università agraria, pur non avendo la benchè minima caratteristica di una Università e gestiscono le terre come meglio credono senza che la città abbia i ritorni che, in termini sociali, una organizzazione di tal genere dovrebbe garantire. Un vero scandalo che combattiamo ormai da anni e che oltretutto inchioda ingiustamente gran parte della zona edificata della città. Ormai sono rimasti soli contro tutti, arroccati nelle loro assurde posizioni in uno scontro continuo con i cittadini, le associazioni e le istituzioni. Saranno costretti a cedere, ne siamo certi, ma intanto il danno per l’ente agrario stesso e per la città si fa sempre più consistente. Chiediamo perciò – concludono dal Comitato – alle persone colpite, ai soci privati dei propri diritti , ai cittadini tutti e ai politici locali di partecipare dando sostegno alle iniziative e intervenire perché quanto stanno facendo questi tre personaggi abbia termine il prima possibile”.

     


    Condividi
    Notizie correlate
    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013
    Amministrazione

    Usi civici, Porrello chiede alla Direzione Agricoltura di annullare la delibera 2013


    LAZIO -  Il consigliere del M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale Devid Porrello con...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Università agraria, monta la protesta supportata dalla politica
    Cronaca

    Università agraria, monta la protesta supportata dalla politica


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la protesta del Comitato usi civici contro l'attuale gestione dell'Universi...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Università agraria, nuova protesta del Comitato usi civici
    Cronaca

    Università agraria, nuova protesta del Comitato usi civici


    LUCA LUPI CIVITAVECCHIA - Monta nuovamente la protesta del Comitato usi civici contro la guida at...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2021

    Università agraria, Porrello interviene in consiglio regionale
    Cronaca

    Università agraria, Porrello interviene in consiglio regionale


    CIVITAVECCHIA - Il consigliere regionale del Movimento cinque stelle Devid Porrello è intervenuto n...

    Pubblicato il 11 Giugno 2021

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Bene Grande e Battilocchio, la strada è quella giusta”
    Politica

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Bene Grande e Battilocchio, la strada è quella giusta”


    CIVITAVECCHIA - "Quanto dichiarato dai deputati Marta Grande ed Alessandro Balilocchio alla stampa r...

    Pubblicato il 22 Luglio 2021

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Interrogazione grossolana”
    Amministrazione

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Interrogazione grossolana”


    "Il consigliere regionale del Lazio Devid Porrello ha interrogato il Presidente della Giunta regiona...

    Pubblicato il 10 Agosto 2021


    ULTIME NEWS
    Società

    Le coreografie di Gabriella Moroni incantano il pubblico


    Pieno di applausi e tanti complimenti per il saggio spettacolo presentato venerdì sera ad Allumiere
    ALLUMIERE - Pieno di applausi e tanti complimenti per il saggio spettacolo proposto venerdì sera ad Allumiere dalla scuola di danza Dance World, diretta dall’insegnante Gabriella Moroni. Meravigliose le coreografie e bravissimi i ballerini e le b...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Pellicano, nuovo consiglio di amministrazione
    Energia e ambiente

    Pellicano, nuovo consiglio di amministrazione


    TARQUINIA - L’azienda Pellicano Srl che opera da anni nel settore del riciclo e del recupero dei m...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Ampliamento del parcheggio davanti all’ospedale, insorgono le forze politiche d’opposizione
    Politica

    Ampliamento del parcheggio davanti all’ospedale, insorgono le forze politiche d’opposizione


    M5S, Pd e Autonomi di sinistra parlano di «massacro»...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Club 88 Academy, i fratelli Matteo e Lorenzo Sargolini e Francesco Spurio volano in finale agli Italiani Giovanili
    Da sinistra Lorenzo Sargolini, il tecnico Matteo Massarelli, Matteo Sargolini e Francesco Spurio
    Sport

    Club 88 Academy, i fratelli Matteo e Lorenzo Sargolini e Francesco Spurio volano in finale agli Italiani Giovanili


    Da lunedì hanno iniziato a disputare la prima edizione dei campionati Italiani Giovanili di padel e...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Nicole Cicillini vola e vince il Gran Prix di Perugia
    Nicole Cicillini
    Sport

    Nicole Cicillini vola e vince il Gran Prix di Perugia


    È tornata in sella alla sua Yamaha 300 e di certo non ha deluso le aspettative tagliando per pr...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    Patrizio Pacifico nuovo coordinatore dell’area performance del Salerno
    L’allenatore Patrizio Pacifico
    Sport

    Patrizio Pacifico nuovo coordinatore dell’area performance del Salerno


    PALLAMANO ...

    Pubblicato il 25 Giugno 2022



    Top news

    Amministrazione
    24 Giu. 22:07

    Riusciranno i nostri eroi ”pincioti” a pulire il mercato?

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    Amministrazione
    13 Giu. 23:54

    Rigenerazione urbana, in ritardo? Ecco perché

    Cronaca
    11 Giu. 9:00

    Piazza cardioprotetta e corteo per la pace: belle notizie

    Politica
    08 Giu. 22:42

    Biodigestore e transizione, gli opposti si attraggono

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok