sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 22 Gennaio 2022
    Pubblicato il 22 Gennaio 2022

    Un'iniziativa di supporto psicologico a ragazzi e famiglie con percorsi di inserimento sociale Colibrì 2, presentato il nuovo progetto mirato a prevenire e curare nuove e vecchie dipendenze nei giovanissimi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Colibrì 2, presentato il nuovo progetto mirato a prevenire e curare nuove e vecchie dipendenze nei giovanissimi

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – È stato presentato l’innovativo progetto “Colibrì 2” dell’associazione Il Ponte pensato per la prevenzione delle dipendenze, vecchie e nuove, nell’adolescenza (12-18 anni). Un’iniziativa che nasce dal lavoro d’integrazione fra pubblico (Serd e Servizi per la salute mentale della Asl Roma 4 e distretto sociosanitario) e privato sociale (La cooperativa Le Ali del Ponte soggetto proponente, Il Ponte centro di solidarietà di Don Egidio Smacchia, coop. soc. Fratello Sole).

    Una collaborazione consolidata e che è stata in grado di dare molto al territorio grazie all’impegno de Il Ponte, realtà insostituibile per il suo lavoro nel campo del recupero e del reinserimento nella società. Il presidente Pietro Messina ha ricordato l’impegno dell’associazione nell’ambito della prevenzione primaria sin dalla sua fondazione. «Le dipendenze – ha detto – colpiscono ad un’età sempre più bassa. Serve un intervento nelle scuole e nella società: era necessario fare rete. Un problema che interessa i giovani, i giovanissimi e le loro famiglie». La psicologa dell’associazione Gabriella Fiorucci, responsabile del progetto, ha spiegato che l’iniziativa si rivolgerà a 30 minori e avrà la durata di un anno.

    IL PROGETTO – Sarà proposto un percorso ambulatoriale. Ci si muoverà su tre binari. Il primo è l’area terapeutica e psicologica con colloqui, accoglienza e valutazione. Il secondo sarà l’avvio di un percorso psicoterapeutico settimanale e gruppi di ascolto quindicinali. C’è anche un’area educativa che coinvolge soprattutto i bambini più piccoli. Il terzo binario è quello sociale che andrà a guidare i ragazzi più grandi in un percorso di supporto e inserimento socio-lavorativo e culturale. Inoltre anche per le famiglie ci sarà ascolto e supporto.

    I COMMENTI – Giuseppe Barletta, direttore della Uoc Serd ha detto: «Un centro di ascolto per minori, specialmente in un momento come questo, è importantissimo. Trattare di minori significa parlare di un mondo di dipendenze in continua evoluzione». Non ci sono soltanto le droghe “classiche” ma anche quelle sintetiche, le sostanze psico attive, le dipendenze da internet e dal gioco d’azzardo. Un mondo che si muove online e che ha bisogno di un monitoraggio da parte di più soggetti. «Avere un centro – ha concluso Barletta – che fa rete e che si integra con tutti gli altri (Asl, Servizi sociali, ecc.) è fondamentale». Carola Celozzi, direttore del dipartimento di salute mentale ha parlato di un progetto che dà attenzione ad ogni aspetto e ha proposto una collaborazione. L’assessore ai Servizi sociali Cinzia Napoli e il sindaco Ernesto Tedesco hanno offerto la massima collaborazione da parte dell’amministrazione. Presenti anche il sindaco di Santa Marinella Tidei, quello di Allumiere Pasquini e l’assessore alle politiche sociali di Tolfa Tagliani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17
    Sanità

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17


    CIVITAVECCHIA - Cambiano gli orari del drive-in della Asl Roam 4 di Fiumaretta. Da domani la struttu...

    Pubblicato il 21 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi
    Cronaca

    Viterbo: fanno saltare il bancomat e scappano con i soldi


    Una banda di malviventi in azione nella notte a Grotte Santo Stefano ai danni del Credit Agricole...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”
    Cronaca

    Viterbo: all’esame della patente con il “suggeritore”


    La polizia stradale denuncia un candidato con una telecamera nascosta ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti
    Cronaca

    Viterbo: tre auto coinvolte in uno scontro a Villanova una prende fuoco, due i feriti


    L’incidente è avvenuto all’altezza dell’incrocio con via Garbini ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Bambina precipita dal balcone
    Cronaca

    Bambina precipita dal balcone


    Tragedia sfiorata a Civita Castellana dove una ragazzina di 9 anni ha fatto un volo nel vuoto di div...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe
    Cronaca

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe


    Imbarazzo Asl Roma 4: Matranga spalle al muro. La direzione sanitaria scarica tutto sulla ditta che...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Quando volano gli stracci
    Amministrazione

    Quando volano gli stracci


    Il Diario sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0